Tu sei qui: CronacaTramonti, atto vandalico al campo estivo a Pietre: recisi i cavi del motore della piscina
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 09:08:37
Un gesto inspiegabile, a Tramonti, ha turbato la serenità del campo estivo organizzato dalla parrocchia guidata da don Justin nella frazione Pietre. Durante la notte, ignoti si sono introdotti nell'area e hanno danneggiato la piscina recidendo i fili elettrici, lasciando scoperti i cavi di alimentazione da 220 volt. Un atto che avrebbe potuto avere conseguenze gravissime, considerata la presenza quotidiana di bambini e ragazzi, coinvolti nelle attività estive promosse dalla parrocchia.
«Sono molto triste per quanto accaduto», ha dichiarato don Justin. «Non solo perché questo gesto danneggia un servizio pensato per i più giovani, ma anche perché chi l'ha compiuto ha messo in pericolo l'incolumità di tutti. I cavi scoperti avrebbero potuto causare un incidente anche grave. Al momento non sappiamo quanto tempo ci vorrà per riparare il guasto, ma speriamo di poter tornare presto alla normalità».
Il campo estivo rappresenta per tanti bambini e famiglie del territorio un momento importante di socialità, crescita e svago. La speranza è che simili episodi non si ripetano e che si possa continuare a costruire comunità attraverso gesti di responsabilità e collaborazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101022102
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...