Tu sei qui: CronacaTramonti, confermata in appello condanna a maestra violenta
Inserito da (redazionelda), martedì 31 maggio 2016 16:26:18
(ANTEPRIMA) E' stata confermata integralmente la pena di un anno e sei mesi di reclusione, oltre all'interdizione dalla professione e al pagamento delle spese processuali Anna Vitagliano, la maestra di un asilo di Tramonti che maltrattava i suoi alunni con continue mortificazioni fisiche e verbali.
I fatti furono accertati nell'aprile del 2013. Stamattina l'udienza presso la Corte d'Appello di Salerno che ha confermato la sentenza di primo grado.
A incastrare la 65enne educatrice, ora in pensione, furono le immagini inequivocabili delle telecamere nascoste, installate in fase di indagine dai Carabinieri della locale Stazione, sotto l'egida del capitano Alberto Sabba, messe a disposizione del Pubblico Ministero Elena Cosentino, sotto l'alto coordinamento dell'allora Procuratore della Repubblica di Salerno, Franco Roberti. In undici giorni furono ben 55 gli episodi di violenza filmati.
Confermata il risarcimento dei danni in favore delle parti civili (difese dall'avvocato Luigi D'Uva), tre mamme di altrettanti bambini coinvolti nella triste vicenda, per ciascuna delle quali è stato stabilito un corrispettivo di 5mila euro. Per questo grado sono stati quantificati ulteriori 1500 euro per le spese legali che si vanno a sommare ai 3mila del primo grado di giudizio.
L'indagine sulle violenze scattò in seguito a una segnalazione anonima. I filmati accertarono che la donna, durante le lezioni apostrofava e ingiuriava i bambini, minacciandoli di punizioni fisiche quali schiaffi, tirate di capelli, botte in testa con righello e quadernoni, che regolarmente infliggeva, mantenendo un contegno aggressivo e intimidatorio.
Sulla base delle fonti di prova presentate ai magistrati, il 10 aprile 2013 il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Salerno aveva stabilito, per l'educatrice, la sospensione dall'esercizio dell'ufficio di insegnante per due mesi, perché in qualità di maestra maltrattava gli alunni, minori di 14 anni a lei affidati per ragioni di istruzione ed educazione.
Foto di repertorio
Fonte: Il Vescovado
rank: 108056103
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...