Tu sei qui: CronacaTramonti, domato incendio su Monte Sant’Angelo. Sotto controllo anche il versante di Cava. Le immagini di un disastro
Inserito da (redazionelda), domenica 13 agosto 2017 12:52:30
Sono state finalmente domate le fiamme del vasto incendio che, partito nella giornata di martedì scorso dalla località Contrapone di Cava de' Tirreni, con il passare delle ore, complice le forti folate di vento, la siccità di questi mesi ma, soprattutto, un eccessivo ritardo nell'intervento dei mezzi aerei, aveva raggiunto il versante di Tramonti del Monte Sant'Angelo, minacciando anche il vicino Monte Finestra.
Sono state ore di lavoro duro e massacrante, che hanno messo però in risalto un forte attaccamento al territorio ed un lodevole senso civico di una squadra di circa 30 agricoltori locali e cacciatori che, sfidando le alte lingue di fuoco armati solo di pale, esperienza ed ottima conoscenza dei luoghi, hanno realizzato linee tagliafuoco per frenare l'avanzata dell'incendio e salvaguardare così vigneti secolari DOC, castagneti da frutto, uliveti e limoneti IGP.
"Angeli del fuoco" potremmo definirli, il cui sforzo immane ha permesso di mettere in salvo le coltivazioni, già fortemente danneggiate dalla mancanza di piogge, ed i boschi del polmone verde della Costiera Amalfitana.
In queste ore, con l'aiuto anche di una squadra di idraulici forestali della Comunità Montana e del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Tramonti, Giorgio Covato, si stanno compiendo opere di bonifica delle aree colpite dai roghi.
Sul versante di Cava de' Tirreni, invece, permangono alcuni piccoli incendi in località Pietra Piana e qualche ceppo fumante sotto la vena rocciosa di Coviello che, un elicottero S-64 sta cercando di estinguere. Incessante e provvidenziale, anche in questo caso, il lavoro di un gruppo compatto di volontari che, a turno, hanno realizzato piste tagliafuoco per evitare il propagarsi del vastissimo incendio che ha distrutto ettari ed ettari di boschi e macchia mediterranea e che, una volta spento, lascerà una ferita scura del suo passaggio che per anni si staglierà là dove, fino a pochi giorni fa, insisteva una delle aree di vegetazione più verde e lussureggiante.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101340107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...