Tu sei qui: CronacaTramonti, è allarme bocconi avvelenati: morti numerosi gatti tra Cesarano e Pietre
Inserito da (ranews), sabato 21 aprile 2018 13:37:59
È in forte crescita il fenomeno dell'avvelenamento di cani e gatti, specie nell'area costiera, in cui manca l'attenzione da parte degli organi deputati al controllo dei sempre più frequenti casi di randagismo. Proprio in questi giorni a Tramonti, nelle frazioni di Cesarano e Pietre, diversi gatti hanno perso la vita ingerendo, con ogni probabilità, bocconi avvelenati disseminati a mo' di esca per i poveri animali. Questi bocconi avvelenati, posizionati da ignoti senza cuore nelle due frazioni limitrofe, potrebbero essere ingeriti non soltanto dagli animali domestici.
Per i tre gattini di Cesarano, di cui uno era solito sfamarsi da una residente della zona interessata, adiacente alla piazza del paese, è intervenuto prontamente il veterinario, ma non è stato possibile salvarli. «Anche l'anno scorso - racconta - qualcuno disseminò la piazzetta di esche avvelenate e anche in quel caso morirono diversi gattini».
Purtroppo, i responsabili non sono stati individuati, ma è bene ricordare che avvelenare gli animali è reato. L'art. 544-bis del Codice Penale recita così: «Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi quattro mesi a due anni». Inoltre, l'art. 146 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie proibisce e punisce la distribuzione di sostanze velenose e prevede la reclusione da sei mesi a tre anni e un'ammenda da € 51,65 fino a € 516,46.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103057103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...