Tu sei qui: CronacaTramonti, massi sulla SP141 a Polvica. Si transita a senso unico alternato [FOTO]
Inserito da (Admin), martedì 21 novembre 2023 19:24:03
Nel tardo pomeriggio di oggi nella frazione di Polvica, a Tramonti, alcuni massi di tufo si sono staccati dalla parete che costeggia la SP141 finendo sull'asfalto. Fortunatamente al momento del distacco sull'arteria (che collega alcune frazioni interne) non transitavano autoveicoli.
La strada al momento è chiusa e il traffico è stato dirottato su un percorso alternativo. Sul posto sono giunti i volontari della PA "I Colibrì", i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori, gli agenti di Polizia Locale, i Carabinieri e il vicesindaco, Vincenzo Savino. Si attende anche l'arrivo di addetti della Provincia.
Aggiornamento ore 20,45:
Dopo un'iniziale chiusura dell'arteria, in attesa dei tecnici dalla Provincia, ente competente per la strada, la sede stradale è stata ripulita e la carreggiata interessata dal crollo è stata transennata. Si transita a senso unico alternato.
Domani mattina si terranno nuovi sopralluoghi per consentire una più precisa ispezione della zona del crollo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102029108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...