Tu sei qui: CronacaTramonti si risveglia tra fumo e fiamme, un canadair opera da stamani sui diversi fronti [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 19 agosto 2017 11:24:44
Tramonti si risveglia anche questa mattina in una coltre di fumo, immersa in un'aria ormai irrespirabile e in un'atmosfera che proietta strani bagliori aranciati sulle cose che illumina.
Ancora attivi gli incendi di Paterno S. Arcangelo, Figlino, Foce di Gete, Polvica e in località Passo (al confine con Ravello). Stamattina, di buon'ora, il DOS è arrivato a Tramonti e si è posizionato sulla Strada Provinciale di fronte a Paterno, dove insieme al vicesindaco Domenico Amatruda ha atteso l'arrivo del mezzo aereo. Già a partire dalle 8, un Canadair assegnato al corpo nazionale dei Vigili del Fuoco è giunto a fronteggiare la situazione, alternandosi sui vari fronti a seconda delle emergenze.
Durante la notte l'incendio di Polvica, presidiato continuamente da Carabinieri e Protezione Civile, si è avvicinato pericolosamente al cimitero, con i proprietari dei vari fondi della zona che cercavano di allontanare le fiamme. Stamattina una squadra di operai comunali è giunta sul posto con un mezzo della Protezione Civile per arginare il rogo.
AGGIORNAMENTI
Ore 16.40 - L'incendio sviluppatosi a Polvica ma che rischiava di raggiungere il cimitero comunale, è sotto controllo. Resta un ultimo focolaio, presidiato dai Vigili del Fuoco, che il canadair dovrebbe riuscire a estinguere in pochi lanci. Ciò che preoccupa è l'incendio che ancora attanaglia Paterno S. Arcangelo, in località S. Caterina, che seppur ridotto rispetto a ieri, continua a bruciare la vegetazione senza pietà. Sul posto, oltre al canadair, la Sma Campania e i volontari cittadini. A Gete, invece, operano gli operai della Comunità Montana.
«Un solo mezzo aereo per cinque fronti di fuoco. Che dire? È vergognoso», così l'assessore Vincenzo Savino, da giorni a presidiare il fronte di Paterno. «Ormai è una lotta all'ultimo ostacolo. Gli unici eroi sono i volontari, tra contadini e cacciatori, che si sono dimostrati i veri custodi della nostra terra».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109727104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...