Tu sei qui: CronacaTramonti si risveglia tra fumo e fiamme, un canadair opera da stamani sui diversi fronti [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 19 agosto 2017 11:24:44
Tramonti si risveglia anche questa mattina in una coltre di fumo, immersa in un'aria ormai irrespirabile e in un'atmosfera che proietta strani bagliori aranciati sulle cose che illumina.
Ancora attivi gli incendi di Paterno S. Arcangelo, Figlino, Foce di Gete, Polvica e in località Passo (al confine con Ravello). Stamattina, di buon'ora, il DOS è arrivato a Tramonti e si è posizionato sulla Strada Provinciale di fronte a Paterno, dove insieme al vicesindaco Domenico Amatruda ha atteso l'arrivo del mezzo aereo. Già a partire dalle 8, un Canadair assegnato al corpo nazionale dei Vigili del Fuoco è giunto a fronteggiare la situazione, alternandosi sui vari fronti a seconda delle emergenze.
Durante la notte l'incendio di Polvica, presidiato continuamente da Carabinieri e Protezione Civile, si è avvicinato pericolosamente al cimitero, con i proprietari dei vari fondi della zona che cercavano di allontanare le fiamme. Stamattina una squadra di operai comunali è giunta sul posto con un mezzo della Protezione Civile per arginare il rogo.
AGGIORNAMENTI
Ore 16.40 - L'incendio sviluppatosi a Polvica ma che rischiava di raggiungere il cimitero comunale, è sotto controllo. Resta un ultimo focolaio, presidiato dai Vigili del Fuoco, che il canadair dovrebbe riuscire a estinguere in pochi lanci. Ciò che preoccupa è l'incendio che ancora attanaglia Paterno S. Arcangelo, in località S. Caterina, che seppur ridotto rispetto a ieri, continua a bruciare la vegetazione senza pietà. Sul posto, oltre al canadair, la Sma Campania e i volontari cittadini. A Gete, invece, operano gli operai della Comunità Montana.
«Un solo mezzo aereo per cinque fronti di fuoco. Che dire? È vergognoso», così l'assessore Vincenzo Savino, da giorni a presidiare il fronte di Paterno. «Ormai è una lotta all'ultimo ostacolo. Gli unici eroi sono i volontari, tra contadini e cacciatori, che si sono dimostrati i veri custodi della nostra terra».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100727108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...