Tu sei qui: CronacaTransennato Monumento ai Caduti di Cava, CasaPound: «L'assessore Del Vecchio minaccia di denunciarci»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 ottobre 2020 11:36:23
Dopo aver transennato il Monumento ai Caduti di Cava de' Tirreni, la sezione cittadina di CasaPound Italia è stata minacciata di denuncia dall'assessore Giovanni Del Vecchio. Immediata la replica, attraverso un comunicato affidato alla stampa, dei membri del movimento politico:
«Caso strano quello di una città nella quale se un'associazione si prodiga per ripulire o riqualificare un monumento, viene redarguita e addirittura minacciata di denuncia su un giornale (non si sa bene per cosa) da un assessore dell'amministrazione comunale»; così comincia la replica di CasaPound Italia.
«Tutto questo accade - si legge nella nota diffusa dal movimento - mentre si continuano quotidianamente ad infrangere elementari norme di educazione civica nonché, cosa più grave, leggi dello Stato, sull'utilizzo e il decoro di quel monumento proprio sotto i gli occhi di amministratori e controllori, a due passi dal palazzo comunale, nella loro più totale indifferenza, se non connivenza. Proprio a pochi passi c'è l'ufficio dell'esimio assessore che, nonostante sensibilizzato e sollecitato da più parti e da voci provenienti da un mondo cittadino vario ed eterogeneo, in questa faccenda è rimasto immobile ed indifferente; ed ora altro di meglio non ha da fare che minacciare una pretestuosa quanto avventurosa denuncia nei nostri confronti, colpevoli di aver ripulito e riqualificato l'area in questione dai residui dei bivacchi serali, tentando di sensibilizzare i cittadini sull'alto valore simbolico e morale del luogo apponendo di fronte l'obelisco una catena sorretta da due paletti, assolutamente momentanea. Una denuncia che per questo suona solo come una infantile ripicca ideologica verso un movimento a lui inviso».
«Facciamo notare inoltre all'assessore - continua CasaPound - che l'Articolo 170 d.lgs. 42\2004 in materia di beni culturali condanna fermamente l'utilizzo di un bene storico/artistico per un fine diverso rispetto a quello per cui esso è stato concepito, un utilizzo che ne possa pregiudicare dignità, conservazione o integrità. Proprio come ad esempio l'utilizzare un monumento ai caduti a guisa di panchina, tavolino o gradinata per i frequentatori della movida».
«Non puntiamo assolutamente il dito verso ragazzini o anche bambini che vedendo quelle scale libere e incustodite per ormai una pessima e radicata abitudine si trovano ad utilizzarle come continuazione della piazza, come consueto punto di aggregazione adolescenziale - conclude la nota -, ma verso chi ha l'obbligo istituzionale di controllare il giusto e proprio utilizzo del bene artistico dal valore sacro per la cittadinanza, compito per il quale riceve una nomina e uno stipendio pubblico. A tal proposito questa mattina abbiamo protocollato una formale e ufficiale richiesta al sindaco e all'amministrazione comunale per il transennamento del monumento, con tanto di allegati fotografici. Ora attendiamo un riscontro».
Leggi anche:
Cava, CasaPound transenna Monumento ai Caduti: «Non è una panchina per ragazzi, ma luogo Sacro»
Fonte: Il Portico
rank: 102612100
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...