Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTrasporto pubblico, i dubbi del PD

Cronaca

Trasporto pubblico, i dubbi del PD

Inserito da (admin), mercoledì 19 settembre 2012 00:00:00

Il Partito Democratico è per la difesa di un diritto essenziale del cittadino: il Trasporto Pubblico. Lo è tanto a livello nazionale quanto nei livelli territoriali. Per questo motivo il PD cavese condivide la preoccupazione di quelle associazioni cittadine che martedì 18 settembre, facendo propria una proposta elaborata dal partito Rifondazione Comunista, hanno organizzato una manifestazione sul trasporto pubblico a Cava.

Inoltre il PD intende esprimere il proprio apprezzamento per ogni iniziativa volta a favorire la democrazia partecipata dei cittadini. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti di questa proposta che, a nostro avviso, ne rendono difficile la realizzazione. Innanzitutto la ricapitalizzazione dell’Azienda con il concorso di capitali freschi di privati. In un periodo di profonda crisi come quello attuale, appare poco probabile che un privato possa investire ingenti risorse proprie nel C.S.T.P senza avere rilevante potere decisionale ma, al contrario, accettando che la gestione resti pubblica.

Inoltre, l’attivazione degli ammortizzatori sociali potrebbe riguardare i contratti di solidarietà ma non anche la cassa integrazione che per gli autoferrotranvieri, e quindi per il Trasporto in genere, non è prevista. Anche sulla diversa organizzazione delle linee prospettata ci sono dei dubbi. Per la linea 4 non condivisibile è la creazione di una corsa che partendo da Cava giunga fino all’Ospedale S. Leonardo. Operando in tal senso si andrebbe ad invadere un territorio “altrui”, in quanto le linee urbane che vanno da via Ligea fino al confine di Salerno con Pontecagnano sono gestite dal Comune di Salerno. Inoltre si rischierebbe di tagliare fuori una porzione di provincia, in quanto i cittadini provenienti da Pompei e diretti a Salerno, si fermerebbero a Cava de’ Tirreni.

Per la Linea 9, poi, si tenga conto che la proposta formulata (trasferimento a Cava con Leonetti) comporterebbe del personale in esubero a Pagani con conseguenti rischi occupazionali per i dipendenti. Quanto ai bus elettrici, tenuto conto della conformazione del nostro territorio, è poco probabile, anche alla luce di esperienze in altre città, che su una superficie con una pendenza del 10/15 % e 20-30 persone a bordo, gli stessi possano effettuare tutto il turno sino a destinazione per le località frazionali (vedi Croce, Badia ecc.).

Andrebbero poi riviste più voci del piano economico prospettato. Invero, bisogna considerare che per effettuare una “ricarica” il bus dovrà fermarsi per circa 4 ore (da trasferire ovviamente in deposito per poi farlo partire nuovamente da lì quindi con un ulteriore aggravio dei costi). Ne deriva che ogni 4 ore sarà necessario questo trasferimento in deposito, per cui la Città di Cava non necessiterà più di 14 bus, bensì del 30-35% in più, ovvero di 20 autobus per coprire i 22 turni.

Inoltre, le spese di manutenzione sarebbero molto alte perché manca in Campania un fornitore specializzato in materia, per cui si dovrebbe ricorrere direttamente all’Azienda Madre che costruisce questi tipi di autobus con inevitabili onerosi contratti di assistenza. Ancora, sempre per quanto riguarda l’acquisto di bus elettrici appare più plausibile un mutuo a 15 anni piuttosto che ventennale, con una rata annua che diventerebbe più alta.

Infine, pur volendo ammettere che a Cava ogni anno circa 1500 cittadini utilizzano gli autobus e quindi che vengano venduti circa 3000 biglietti (dato molto dubbio anche alla luce delle stime sull’evasione) non tutto l’importo di € 1,20 andrà nelle casse del C.S.T.P., ma solamente € 0,80 mentre il restante € 0,40 verrà trattenuto dal Consorzio Unico Campania. Senza considerare poi che per combattere l’evasione si ha bisogno anche dei verificatori titoli di viaggio per cui il costo del personale aumenterebbe di € 40.000 annui a dipendente.

Per concludere, il Partito Democratico, dichiarandosi disposto al confronto, si auspica che i soggetti promotori dell’iniziativa di martedì 18, vogliano valutare i dubbi sollevati e, ove ritengano, apportare i correttivi necessari tentando di rendere la proposta originaria di più facile realizzazione.

Circolo “25 Aprile” di Cava de’Tirreni - Il Segretario cittadino, Mariano Agrusta

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un momento della manifestazione sul trasporto pubblico Un momento della manifestazione sul trasporto pubblico

rank: 10635106

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cilento, schianto frontale tra due auto: cinque feriti, tra cui due bambini

Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno