Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTravolto da un albero al campus di Fisciano, Carmine Fiorillo torna a casa

Cronaca

Dopo mesi di ospedale e riabilitazione, il giovane ebolitano ha riabbracciato famiglia e amici

Travolto da un albero al campus di Fisciano, Carmine Fiorillo torna a casa

Il 25enne era stato travolto il 30 novembre da un pino alto 15 metri, riportando gravi lesioni alla colonna, un trauma cranico e fratture multiple. Dopo quattro mesi a Imola, accolto nella parrocchia del Sacro Cuore con una festa di bentornato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 08:49:06

Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità di Eboli.

Quel giorno, intorno a mezzogiorno, una violenta e improvvisa raffica di vento fece crollare un pino alto circa 15 metri all'interno del campus di Fisciano. Carmine, al suo primo giorno di corso TFA per diventare insegnante di sostegno, si trovava in pausa con i colleghi. Insieme a lui c'erano altri due ragazzi, ma ad avere la peggio fu proprio lui: l'impatto dell'albero gli causò una lesione alla colonna vertebrale, un grave trauma cranico e fratture multiple a costole e bacino.

Le sue condizioni, fin dai primi istanti, apparvero disperate ai medici dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. «Ci vuole un miracolo», dissero i sanitari nei giorni successivi all'incidente. E quel miracolo si è compiuto.

Volontario da anni nella parrocchia del Sacro Cuore di Eboli, Carmine è stato sostenuto ininterrottamente da preghiere, veglie e momenti di riflessione organizzati dai suoi compagni di servizio e dall'intera comunità parrocchiale. La speranza non si è mai spenta, e il 7 agosto, al suo rientro, la parrocchia lo ha accolto con una grande festa. Ad attenderlo papà Sergio, mamma Francesca e il fratello Filippo, insieme a tanti amici e parrocchiani, tutti commossi per il suo ritorno.

Dopo quattro mesi di ricovero a Salerno, il giovane era stato trasferito a Imola per un lungo e delicato percorso riabilitativo. Dal coma, in cui era precipitato subito dopo l'incidente, si è risvegliato la vigilia di Natale. Inizialmente incapace di parlare, comunicava scrivendo o con gesti. A febbraio, la rimozione della cannula tracheostomica gli ha permesso di riacquistare la parola.

Oggi Carmine si muove in sedia a rotelle, ma guarda avanti con determinazione: il suo obiettivo è recuperare l'uso delle gambe e tornare a vivere pienamente. La sua storia, segnata dal dolore e dalla resilienza, è diventata un simbolo di forza per l'intera comunità.

 

Leggi anche:

«Avete sperato contro ogni speranza e lottato contro ogni difficoltà»: così i genitori di Carmine Fiorillo ringraziano i sanitari del 'Ruggi'

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109311109

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, cava abusiva scoperta dai Carabinieri Forestali: denunciato il responsabile

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...

Cronaca

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...

Cronaca

Porto di Maiori, rimosse una decina di barche ormeggiate senza autorizzazione

Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...

Cronaca

Pompei: sequestrate pietre nascoste nello zaino da un turista

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno