Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTre scippi in un giorno, allarme sicurezza

Cronaca

Tre scippi in un giorno, allarme sicurezza

Inserito da (admin), martedì 8 luglio 2008 00:00:00

Tre scippi in un solo giorno: è di nuovo allarme sicurezza. Tornano nel mirino giovani donne, le maggiori indiziate per i colpi del fine settimana. Un week-end nero per le signore cavesi impegnate nello shopping al Corso Umberto I ed al mercato settimanale del sabato.

Il primo scippo è avvenuto sabato nelle ore pomeridiane, in via Prolungamento Marconi. Una 30enne, residente a Sant'Arcangelo, aveva da poco terminato di fare acquisti e si stava recando a casa, quando all'improvviso è apparsa alle sue spalle una rom che, dopo averle chiesto l'elemosina, le ha dato una spinta ed è riuscita a strapparle la borsa che portava al braccio. La zingara è subito scappata lungo via Prolungamento Marconi, portando con sé 30 euro ed i documenti di riconoscimento della donna, insieme alle chiavi di casa.

Il secondo scippo qualche ora più tardi al Corso Mazzini. Anche qui la tecnica è stata identica al primo scippo avvenuto presso il mercato. Una 41enne, residente al centro storico, stava percorrendo la strada a piedi, quando si è accorta che la sua borsa era aperta e che all'interno era sparito il portafoglio. Anche in questo caso il bottino è stato misero: un cellulare, pochi euro ed i documenti. Le due donne scippate si sono recate a denunciare l'accaduto alla Stazione dei Carabinieri. Sono in corso le indagini per risalire agli autori dei due scippi. Stando alle testimonianze delle vittime, nella stessa giornata ci sarebbe stato un terzo scippo.

E c'è chi ha paura di lasciare gli appartamenti incustoditi. «Spesso gli stessi che chiedono l'elemosina fanno da palo. Lasciano dei segni di riconoscimento per far capire ai complici se c'è qualcuno in casa. In questi ultimi tempi abbiamo notato presenze sospette, abbiamo paura», segnalano in molti. L'allarme sicurezza si allarga anche al Codice della strada. In questi ultimi giorni il centro storico, specie di sera, è nuovamente in balia dei motorini.

Fonte: Il Portico

rank: 10996103

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...