Tu sei qui: CronacaTrentennale del terremoto, celebrazione al Santuario
Inserito da (admin), venerdì 19 novembre 2010 00:00:00
Mentre si moltiplicano le polemiche per emergenze più o meno recenti, a 30 anni dal devastante terremoto che colpì la Basilicata e la Campania, la Chiesa diocesana di Amalfi-Cava fa memoria dell’evento, i cui effetti sono ancora visibili anche sul territorio cavese, che assistette alla morte di alcune persone, ma anche ad una straordinaria solidarietà.
La Caritas diocesana, la Pastorale Sociale e del Lavoro e della Salvaguardia del Creato hanno organizzato martedì 23 novembre, alle ore 19, nel Santuario di San Francesco e Sant’Antonio di Cava, simbolo della distruzione e della ricostruzione post-sismica, una celebrazione eucaristica presieduta da don Osvaldo Masullo, vicario generale dell’Arcidiocesi, per fare memoria dell’evento.
La Chiesa diocesana, in sintonia con i frati francescani che hanno vissuto direttamente la lunga fase della ricostruzione, sente il dovere di fare memoria delle vittime per stringere forti legami tra noi. L’evento, che ha ancora ripercussioni anche sul nostro territorio, ci invita a riflettere sulla necessità di promuovere una cultura della salvaguardia del creato affinché si assumano stili di vita consoni al territorio, alla sua fisionomia, alle sue esigenze ed alla sua vocazione, senza indulgere alla tentazione di liberarsi dalla responsabilità personale.
Segreteria Caritas diocesana Amalfi-Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10255106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...