Tu sei qui: CronacaTrincerone, commercianti furiosi
Inserito da (admin), giovedì 2 luglio 2015 00:00:00
Non si placano le polemiche sulla viabilità del nuovo trincerone. Ieri mattina, mercoledì 1° luglio, i commercianti di Corso Principe Amedeo hanno protestato duramente per due motivi. Il primo è il ritardo nell’ultimazione dei lavori ancora in corso di fronte a via Della Repubblica. Una fuga di gas per la cui riparazione la ditta esecutrice dei lavori ha incontrato degli imprevisti. Il secondo problema è lo spostamento delle navette private per il trasporto dei bagnanti.
Alcune segnalazioni giunte alla Polizia Locale hanno imposto dei provvedimenti, come il trasferimento delle navette che, secondo dette segnalazioni, oltre a non garantire le condizioni di sicurezza per gli automobilisti che usano la seconda ala del trincerone per parcheggiare, avrebbero creato anche problemi di viabilità a ridosso dell’incrocio di fronte a via Della Repubblica. Insomma, un disagio per alcune persone che si è tramutato in danno economico. Il problema riguarda molti esercizi commerciali della zona. Tanti bagnanti, in attesa della partenza delle navette, coglievano l’occasione per fermarsi in alcuni negozi. Ora questo non è più possibile ed il commercio ne risente.
«Mentre il commercio a Cava de’ Tirreni, ma soprattutto in Corso Principe Amedeo, sta morendo a causa della nuova viabilità e dei lavori in corso su una strada appena terminata dopo lunghi anni di lavori - afferma il portavoce dei commercianti di Corso Principe Amedeo, Stefania Dell’Aglio - è assurdo vedere che una fermata storica è stata spostata 50 metri più avanti. I viaggiatori sono costretti ad aspettare tra le macchine parcheggiate ed il puzzo dei bidoni della spazzatura. Abbiamo anche scoperto che da ieri mattina le navette per Vietri, che partivano dal nuovo trincerone, sono state “sfrattate”. Chiediamo l’intervento immediato della nuova Amministrazione comunale, aspettiamo la presenza fisica del sindaco o di qualcuno che possa venire in nostro soccorso. Noi non vogliamo più essere cittadini di serie B e contribuenti di serie A. Ci state affossando, provvedete».
Il commercio ha subito un calo già dalla nuova apertura del trincerone, che risale a meno di un anno fa. Ora i commercianti chiedono alla nuova Amministrazione, e segnatamente all’assessore ai Lavori Pubblici, Nunzio Senatore (che già ieri mattina ha avuto un incontro con loro, recependone le istanze al fine di migliorare la precaria situazione), di prendere in considerazione il fatto di eliminare il marciapiede dal lato opposto alle attività commerciali, dal momento che a detta dei commercianti non serve a nulla, visto che non gode neanche di un varco che potrebbe fungere da scorciatoia tra l’area di sosta e le attività commerciali. L’eliminazione del marciapiede consentirebbe agli automobilisti quanto meno una sosta per un acquisto o una consumazione “mordi e fuggi”. Altro appello dei commercianti è rivolto alla Polizia Locale di avere maggiore tolleranza per le auto che sostano sul lato della strada per il tempo di un acquisto. Insomma, ora si tratta di vedere come si evolverà la situazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10065103
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...