Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTrincerone, dubbi del Tar sull'appalto

Cronaca

Trincerone, dubbi del Tar sull'appalto

Inserito da (admin), giovedì 15 febbraio 2007 00:00:00

Trincerone ferroviario (primo lotto): il Tribunale amministrativo regionale (I Sezione) vuole vederci più chiaro sulla procedura di aggiudicazione dei lavori, espletata nel 2005 dal Comune di Cava de'Tirreni. Con la sentenza numero 120/2007, il Tar ha infatti disposto un'istruttoria, ordinando a Palazzo di Città, nella persona del dirigente del V Settore municipale, una dettagliata relazione in merito alle giustificazioni presentate al seggio di gara dall'impresa Rcm Costruzioni, la società vincitrice dell'appalto in quanto classificatasi al primo posto della graduatoria. Il Tar ha assegnato 30 giorni al dirigente comunale per consegnare i chiarimenti richiesti dal collegio giudicante (presidente e relatore Filippo Portoghese, a latere Ferdinando Minichini e Francesco Gaudieri).

A presentare, il 23 marzo 2006, il ricorso al Tar è stata la società Vangone Costruzioni, mandataria della Debeco e della Tevere Pali. Ha impugnato tutti i verbali della commissione giudicatrice, tra i quali quello del 2 gennaio 2006 di verifica delle controdeduzioni dell'impresa che ha presentato il maggior ribasso superiore alla "soglia di anomalia". Con il ricorso, predisposto dall'avv. Marcello Brescia Morra, la Vangone Costruzioni, che ha anche chiesto il risarcimento dei danni subiti, ha dedotto una serie di presunti vizi di legittimità. Tra le presunte violazioni della commissione giudicatrice, la società ricorrente ha rilevato che non sarebbero "esaustive" le giustificazioni della Rcm Costruzioni, a capo dell'Ati costituita con le imprese Coger, Castaldo ed Inpses Prefabbricati. Un'ulteriore irregolarità riguarda la presunta violazione del principio di segretezza delle offerte, in quanto non sarebbero state verbalizzate le cautele predisposte a salvaguardia dell'integrità dei plichi contenenti le offerte.

Le giustificazioni riguardano aspetti tecnici della procedura concorsuale: la percentuale di manodopera, risultando la stessa inferiore alle corrispondenti voci del prezziario e la provenienza del materiale ed il prezzo base della relativa analisi. La Vangone Costruzioni ha denunziato che la ditta indicata produce ferro ed acciaio riciclati, che spesso presentano scorie. Il Tar ha disposto l'istruttoria "nell'interesse pubblico della corretta esecuzione dei lavori". Il tribunale aveva esaminato il ricorso in sede cautelare, nella camera di consiglio del 20 aprile 2006, quando aveva respinto la domanda incidentale di sospensione degli atti impugnati. Il Comune di Cava è difeso dagli avvocati Giuliana Senatore e Marina Troisi, mentre la Rcm Costruzione si è costituita in giudizio tramite l'avv. Paolo Minervini.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10076107

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...