Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTrincerone, scende in campo Cirielli

Cronaca

Trincerone, scende in campo Cirielli

Inserito da (admin), martedì 1 ottobre 2013 00:00:00

«Ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray, per sapere quali provvedimenti ritenga opportuno adottare per addivenire ad una rapida e definitiva soluzione per il completamento del Trincerone ferroviario di Cava de’ Tirreni». Lo annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia e componente dell’Ufficio di Presidenza di Montecitorio.

«Una soluzione - scrive - che tenga in debito conto le precipue finalità pubbliche dell’opera e le non meno importanti tutele paesaggistiche, individuando eventuali responsabilità nella condotta della Soprintendenza, che a tutt’oggi non consente il riavvio dei lavori».

«Si tratta - spiega Cirielli - di un’opera che la città attende da anni quale soluzione ai suoi problemi di viabilità e di vivibilità, con la previsione di grandi spazi verdi ed una serie di strutture funzionali alla fruibilità della cittadinanza. Il completamento del Trincerone ferroviario rappresenta, inoltre, un’importante occasione di rilancio anche occupazionale per tutta la città».

«Nel 2012 - conclude - ero stato largamente rassicurato prima dal ministro per i Beni e le Attività culturali pro tempore, Lorenzo Ornaghi, e poi dal segretario generale del Ministero per i Beni e le Attività culturali sull’esito positivo della vicenda, seppure non in tempi rapidi, posta la complessità della stessa. Numerose sono state le riunioni tecniche, anche a livello regionale, a seguito delle quali si è addivenuti ad un consolidato orientamento favorevole a risolvere l’annosa situazione in maniera sostenibile. Nonostante le rassicurazioni ottenute, ad oggi la vicenda non ha ancora visto alcun esito».

Ufficio Stampa On. Edmondo Cirielli

La Cisal Salerno: «Sbloccare immediatamente la situazione»

«Sbloccare immediatamente la situazione». A dirlo il responsabile provinciale della Cisal Salerno, Giovanni Giudice, in merito allo stop dei lavori di riqualificazione del Trincerone di Cava de’ Tirreni.

«Il settore non può soffrire ulteriormente i disagi di uno stato di paralisi del cantiere del Trincerone di Cava de’ Tirreni. I primi a pagare saranno i lavoratori, dato che gli esercizi commerciali non riescono più a svolgere la loro normale attività lavorativa a causa della chiusura del ponte, che ha comportato un minore afflusso della clientela. A preoccupare è la tenuta del settore, i primi a pagare le conseguenze dei disagi e della crisi del comparto sono i dipendenti. In situazioni difficili come queste, tutti gli Enti preposti devono intervenire celermente per sbloccare la situazione, Cava de’ Tirreni non può soffrire per le lungaggini burocratiche», è il monito di Giudice.

«La chiusura in questa primavera della strada che collega Cava de’ Tirreni con Salerno aveva già dato un colpo durissimo al commercio ed ai cittadini. Non si può rimanere in balìa della burocrazia mentre il settore muore. Adesso dobbiamo aggiungerci anche l’aumento dell’aliquota Iva, che sarà una mannaia per quanti fino ad ora hanno resistito in questo periodo difficilissimo. I disagi del commercio si ripercuotono sui dipendenti. Meno soldi uguale meno lavoratori. L’aumento dell’Iva sarà un colpo duro in termine di posti di lavoro, anche se ci auguriamo di no. Se non viene rifinanziato il decreto sulla cassa in deroga, se si aumenta l’aliquota Iva, si ipotizza un calo di vendite, dove i primi a rischiare saranno i lavoratori», ha concluso il responsabile provinciale della Cisal.

Ufficio Stampa Cisal Terziario Salerno - Luca Marrazzo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10775104

Cronaca

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...