Tu sei qui: CronacaTrincerone, sotto accusa l'uscita
Inserito da (admin), martedì 14 giugno 2005 00:00:00
Pericolosa per l'attigua presenza della Statale 18 e quindi insicura, sotto l'aspetto della sicurezza, per gli automobilisti ed i pedoni. Contestata l'uscita dal parcheggio del secondo lotto del trincerone, in via Principe Amedeo. La protesta arriva dall'associazione dei cittadini "Ordine e quiete" e dai residenti della zona, che temono l'intensificarsi, con l'imminente apertura del trincerone, dei pericoli legati alla viabilità veicolare e pedonale. «Visto che gli automobilisti - afferma Giuseppe Salsano, responsabile dell'associazione - scambiano la strada per una pista su cui collaudare la propria abilità velocistica, temo che l'uscita dal trincerone risulti pericolosa non solo per i pedoni che vorranno raggiungere il Borgo, ma per gli stessi automobilisti che usufruiranno dell'area di parcheggio». Nella nota inviata al sindaco Messina, Salsano individua le deficienze e propone sostanziali misure per ovviare a tali inadempienze. «Sarebbe opportuno, oltre alla segnaletica orizzontale e verticale, mettere in essere idonei accorgimenti atti ad evitare il superamento della velocità consentita; dotare la zona di una nuova e più efficiente illuminazione pubblica; ripristinare i sottopassi di via della Repubblica e di via Quaranta ed il divieto di sosta e di fermata lungo tutto il tratto che da San Francesco porta alla stazione». L'ultimo invito è per la sosta sul trincerone. «Per quanto attiene la sosta dei veicoli sull'area di parcheggio, mi auguro - conclude Salsano - che venga rispettato il disposto degli articoli 7 e 8 del nuovo Codice della Strada, che prevede il rilascio di un congruo numero di stalli delimitati dalla striscia bianca e, quindi, non sottoposti ad alcuna tariffa». L'associazione dei cittadini ed i residenti di via Principe Amedeo auspicano che i suggerimenti vengano adottati prima della definitiva riapertura del trincerone. Chiesto anche un incontro al Comune.
Fonte: Il Portico
rank: 10185102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...