Tu sei qui: CronacaTrincerone, superperizia sull'appalto
Inserito da (admin), venerdì 21 maggio 2004 00:00:00
Una superperizia tecnica valuterà la regolarità dell'appalto della copertura del trincerone ferroviario nel tratto da via Di Savoia a via Caliri. Lo ha sentenziato il Tar, chiamato a decidere sul ricorso di un'impresa esclusa dalla gara (3 milioni e 714mila euro l'importo a base d'asta) che nel 2002 è stata aggiudicata dal Comune all'impresa "Travisud Spa". Sarà il provveditore regionale per le opere pubbliche della Campania (sezione di Salerno) a rispondere al quesito formulato dal collegio giudicante (presidente Alessandro Fedullo), che ha ordinato all'Amministrazione comunale di mettere subito a disposizione del funzionario designato gli atti amministrativi e progettuali necessari alla verifica tecnica. La superperizia, in particolare, dovrà accertare quale sia la categoria prevalente dei lavori. Tutto, quindi, ruoterà in ordine alle sigle OG3 o OS21, che individuano i lavori e che sono stati il presupposto della scelta dell'impresa prima classificata in graduatoria. A presentare il ricorso al Tar sono state le società Ritonnaro e Gfc, escluse dal pubblico incanto dal seggio di gara fin dalla fase di verifica dell'anomalia dell'offerta. L'Ati ricorrente, che ha chiesto anche la condanna di Palazzo di Città al risarcimento del danno ingiusto, contesta l'operato del Comune, che avrebbe indicato erroneamente nel bando di gara, pubblicato due anni fa, la categoria OG3 come prevalente. Secondo il ricorso, invece, i lavori prevalenti sarebbero quelli della categoria OS21 sul presupposto di opere e strutture speciali (pali e micropali). Malgrado le rimostranze formulate già in sede di gara dalle imprese Ritonnaro e Gfc, il Comune manteneva ferma l'indicazione della categoria prevalente ed optava alla fine per l'offerta della Travisud, ritenuta più vantaggiosa. La superperizia dovrà essere depositata entro il 30 giugno, mentre il Tar ha fissato per il prosieguo della trattazione del merito la pubblica udienza del 21 ottobre. Davanti al Tar sono intervenuti gli avvocati Lodovico Visone (Ati ricorrente), Matteo Baldi (Travisud), Giuliana Senatore e Marina Tosini (Comune).
Fonte: Il Portico
rank: 10595105
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...