Tu sei qui: CronacaTrincerone, via libera dalle Ferrovie
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 29 aprile 2002 00:00:00
Altro passo in avanti verso la realizzazione del secondo lotto del trincerone ferroviario. Dopo aver acquisito il parere favorevole delle Ferrovie dello Stato, è stato approvato, infatti, dalla Giunta comunale il progetto preliminare, necessario per poter consentire il proseguimento dell'iter progettuale, in funzione dell'improrogabile data del cantieramento dell'opera, prevista per il prossimo settembre. In attesa del parere ufficiale, l'Ente Ferrovia ha asserito che: «La realizzazione della copertura del trincerone ferroviario di Cava de' Tirreni, dall'esame approfondito del progetto presentato, è tecnicamente fattibile». L'acquisizione del parere favorevole degli ingegneri della Ferrovia, Daniele e Ferraro, si era resa necessaria dopo la variazione al progetto originale, voluta dal sindaco Messina, che aveva chiesto ai progettisti di prevedere la realizzazione del parcheggio non più in superficie, come nel primo lotto, ma ad una quota inferiore (a 3,70 metri), in maniera tale da ottenere un doppio livello di copertura. Sotto le auto, sopra spazio a verde attrezzato: una vera e propria isola verde, al posto del nastro d'asfalto con centinaia di auto a cielo aperto. Resta da risolvere, però, il nodo dei finanziamenti. Con quelli ottenuti (4.389.381,51 euro) potranno essere costruiti solamente 143,22 metri di impalcato, ad una quota di -5 metri rispetto alla sede stradale di corso Principe Amedeo, con strutture ex novo su entrambi i lati, non utilizzando in questa fase i pilastri esistenti. Mancano all'appello i soldi per poter realizzare i restanti 136,78 metri di impalcato per il parcheggio e quelli per la totale copertura dell'intero tratto di trincerone, oltre alle risorse economiche per il verde attrezzato della superficie. «La realizzazione di tali opere - dichiara il sindaco Alfredo Messina (nella foto) - continuerà con i fondi per il decongestionamento della Statale 18. Da tempo, ormai, abbiamo ottenuto tutte le assicurazioni dalla Regione rispetto al finanziamento di oltre 20 milioni e mezzo di euro (40 miliardi di lire). Fondi che sono utilizzabili per entrambi i progetti: copertura ferroviaria e decongestionamento. La cosa importante, comunque, è avere l'idea progettuale dell'opera nella sua globalità, in maniera tale da poter poi concorrere ai bandi di finanziamento, che siano essi regionali, nazionali o della Comunità europea. In ogni caso, tutto ciò che man mano si realizzerà potrà essere subito fruibile».
Fonte: Il Portico
rank: 10407108
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...