Tu sei qui: CronacaTrincerone, via libera dalle Ferrovie
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 29 aprile 2002 00:00:00
Altro passo in avanti verso la realizzazione del secondo lotto del trincerone ferroviario. Dopo aver acquisito il parere favorevole delle Ferrovie dello Stato, è stato approvato, infatti, dalla Giunta comunale il progetto preliminare, necessario per poter consentire il proseguimento dell'iter progettuale, in funzione dell'improrogabile data del cantieramento dell'opera, prevista per il prossimo settembre. In attesa del parere ufficiale, l'Ente Ferrovia ha asserito che: «La realizzazione della copertura del trincerone ferroviario di Cava de' Tirreni, dall'esame approfondito del progetto presentato, è tecnicamente fattibile». L'acquisizione del parere favorevole degli ingegneri della Ferrovia, Daniele e Ferraro, si era resa necessaria dopo la variazione al progetto originale, voluta dal sindaco Messina, che aveva chiesto ai progettisti di prevedere la realizzazione del parcheggio non più in superficie, come nel primo lotto, ma ad una quota inferiore (a 3,70 metri), in maniera tale da ottenere un doppio livello di copertura. Sotto le auto, sopra spazio a verde attrezzato: una vera e propria isola verde, al posto del nastro d'asfalto con centinaia di auto a cielo aperto. Resta da risolvere, però, il nodo dei finanziamenti. Con quelli ottenuti (4.389.381,51 euro) potranno essere costruiti solamente 143,22 metri di impalcato, ad una quota di -5 metri rispetto alla sede stradale di corso Principe Amedeo, con strutture ex novo su entrambi i lati, non utilizzando in questa fase i pilastri esistenti. Mancano all'appello i soldi per poter realizzare i restanti 136,78 metri di impalcato per il parcheggio e quelli per la totale copertura dell'intero tratto di trincerone, oltre alle risorse economiche per il verde attrezzato della superficie. «La realizzazione di tali opere - dichiara il sindaco Alfredo Messina (nella foto) - continuerà con i fondi per il decongestionamento della Statale 18. Da tempo, ormai, abbiamo ottenuto tutte le assicurazioni dalla Regione rispetto al finanziamento di oltre 20 milioni e mezzo di euro (40 miliardi di lire). Fondi che sono utilizzabili per entrambi i progetti: copertura ferroviaria e decongestionamento. La cosa importante, comunque, è avere l'idea progettuale dell'opera nella sua globalità, in maniera tale da poter poi concorrere ai bandi di finanziamento, che siano essi regionali, nazionali o della Comunità europea. In ogni caso, tutto ciò che man mano si realizzerà potrà essere subito fruibile».
Fonte: Il Portico
rank: 10076107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....