Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTrovato in possesso di hashish e denaro in contanti, 17enne arrestato a Mercato San Severino

Cronaca

Droga, la piaga dei giovanissimi: un fenomeno allarmante

Trovato in possesso di hashish e denaro in contanti, 17enne arrestato a Mercato San Severino

Non si tratta di un caso isolato. L’abuso di sostanze stupefacenti tra i minorenni è in costante crescita, un fenomeno alimentato non solo dalla facile accessibilità alle droghe, ma anche dalla diffusione di un malessere sociale che colpisce le nuove generazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 13:51:59

Negli ultimi anni, il fenomeno della droga tra i giovanissimi sta diventando una piaga sociale sempre più preoccupante. Ultimo in ordine di tempo l'episodio avvenuto nella notte del 2 ottobre a Mercato San Severino (SA), dove i Carabinieri hanno arrestato un 17enne in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un controllo sul territorio, il giovane è stato colto mentre cercava di disfarsi di un involucro contenente hashish.
Le forze dell'ordine hanno quindi esteso la perquisizione all'abitazione del minore, trovando ulteriori 80 grammi della stessa sostanza, strumenti di pesatura e materiale per il confezionamento, segnali inequivocabili di un'attività strutturata di spaccio. Oltre a ciò, sono stati sequestrati anche un telefono cellulare e 90 euro in contanti, probabile provento dell'attività illecita.

Non si tratta di un caso isolato. L'abuso di sostanze stupefacenti tra i minorenni è in costante crescita, un fenomeno alimentato non solo dalla facile accessibilità alle droghe, ma anche dalla diffusione di un malessere sociale che colpisce le nuove generazioni. Giovani, spesso non ancora maggiorenni, vengono sempre più coinvolti nel circuito dello spaccio, divenendo a loro volta vittime e carnefici di un mercato illegale che mina il futuro di intere comunità.

L'aumento dei casi di arresti di minorenni per spaccio di stupefacenti riflette una crisi profonda che tocca vari strati della società. Le sostanze più diffuse tra i giovanissimi vanno dalla cannabis e i suoi derivati, come l'hashish, fino a droghe più pesanti e pericolose, quali cocaina ed ecstasy. La dipendenza e la facilità con cui i ragazzi possono procurarsi queste sostanze sono segnali allarmanti di una diffusione che va contrastata con maggiore vigore.

Le istituzioni e le famiglie hanno un ruolo cruciale nel contrastare questa emergenza. Le scuole e i centri giovanili dovrebbero intensificare i programmi di prevenzione, mentre i genitori dovrebbero essere più attenti ai segnali di disagio nei propri figli, senza sottovalutare comportamenti che potrebbero sembrare occasionali o casuali. È fondamentale creare un dialogo costante e aperto per evitare che i ragazzi trovino rifugio in ambienti malsani, dove la droga diventa spesso una risposta a problemi più profondi.

Il 17enne arrestato a Mercato San Severino è stato trasferito presso un Centro di Prima Accoglienza in attesa dell'udienza di convalida davanti al Tribunale per i minorenni di Salerno.

Nonostante l'impegno delle forze dell'ordine, resta urgente una riflessione più ampia sul disagio giovanile e sui meccanismi che conducono i ragazzi verso il mondo della droga. Solo un'azione sinergica tra istituzioni, scuole e famiglie può offrire una vera via d'uscita a questa emergenza sociale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108510101

Cronaca

Cronaca

Cetara, anziano morso da un pesce: è il terzo caso in Costa d'Amalfi, sanitari in azione

Questa mattina, 16 agosto, un anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno alla spiaggia della Marina, a Cetara. Il morso ha interessato una vena della gamba, ma l’intervento tempestivo del 118 ha permesso di medicare l’uomo direttamente sul posto, evitando gravi conseguenze. L’episodio...

Cronaca

Cetara, anziano morso da un pesce mentre nuotava: soccorso dai sanitari del 118

Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è...

Cronaca

Ruba vaso da una villa disabitata: arrestato in flagranza di reato un ladro a Maiori

Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori. Il soggetto, classe 1986 proveniente...

Cronaca

Maiori, arrestato ladro in flagranza: aveva appena rubato un vaso pregiato in una villa disabitata

Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno