Tu sei qui: CronacaTruffa a Sky e Mediaset, in un garage a Scafati centrale pirata: nei guai marito e moglie
Inserito da (Redazione), venerdì 29 settembre 2017 12:41:32
A Scafati i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno individuato una centrale clandestina per la trasmissione abusiva di programmi televisivi a pagamento. I responsabili, due coniugi con una precedente esperienza nel settore delle installazioni di TV satellitari, avevano creato una sofisticata infrastruttura di decodifica del segnale criptato di Sky e Mediaset Premium, che garantiva ad oltre un migliaio di utenti, sia privati che esercizi commerciali, la visione low cost dei palinsesti delle note pay tv.
All'interno di un garage, in pieno centro nella cittadina salernitana di Scafati, era stata realizzata la base logistica per la centrale "pirata", dove i finanzieri hanno sequestrato 84 decoder, 3 computer, vari hard disk e telefoni cellulari. Inoltre, nell'abitazione dei coniugi, sottoposta a perquisizione, sono stati trovati 44 mila euro in contanti, frutto evidente dell'illecita attività, che assicurava alla copia un ricco giro d'affari totalmente in nero e ora al vaglio anche dal punto di vista fiscale. Con un abbonamento mensile di soli 15 euro, gli utenti "pirata" avevano la possibilità di accedere liberamente e senza limitazioni ai contenuti offerti da entrambe le pay tv. Il prezzo mensile dell'abbonamento cresceva sensibilmente per ricevere il "servizio" all'interno di esercizi commerciali.
L'indagine, eseguita sotto la direzione del pm della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore Giuseppe Cacciapuoti, ha consentito di lasciare ora "senza segnale" una vasta rete di clienti fruitori su tutto il territorio nazionale. La coppia ora rischia la reclusione fino a 4 anni e una multa di 15 mila euro. Appena qualche mese fa, a Napoli, la Guardia di Finanza aveva sferrato un altro duro colpo alla pirateria on-line delle note pay tv, individuando 3 centrali di trasmissione di programmi televisivi, gestite da un soggetto residente in Svizzera ma di fatto domiciliato a Scampia.
Fonte: Il Portico
rank: 104054105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...