Tu sei qui: CronacaTruffa ai danni dell'Unione Europea: sequestro di beni per 167mila euro ad imprenditore agricolo siracusano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 ottobre 2022 08:26:35
Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ha eseguito un Decreto emesso dall'Ufficio del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Siracusa su richiesta della Procura Europea - Ufficio dei Procuratori Europei delegati per Sicilia e Calabria con sede in Palermo - che ha disposto il sequestro preventivo, anche per equivalente, di denaro e beni immobili per 167 mila euro, profitto di reato commesso da un imprenditore agricolo residente nel Siracusano.
Il provvedimento scaturisce dalle investigazioni svolte dal Reparto Specializzato dell'Arma, storicamente impegnato a tutela degli interessi del consumatore e delle naturali dinamiche economico-finanziarie del mercato agricolo. Il certosino lavoro ha consentito di accertare la truffa aggravata finalizzata al conseguimento illecito di rilevanti contributi pubblici destinati al comparto agricolo ed erogati dall'AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura).
La condotta fraudolenta si è sviluppata attraverso la presentazione di domande uniche di pagamento ed istanze di partecipazione al Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Sicilia, nelle quali l'imprenditore agricolo ha dichiarato in conduzione appezzamenti di terreno di cui non aveva alcuna legittima disponibilità, in quanto il relativo contratto di acquisto con patto di riservato dominio stipulato con l'ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) era stato risolto a causa del mancato pagamento delle relative rate di prezzo da parte dell'acquirente.
L'operazione testimonia il lavoro dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare impegnati su tutto il territorio nazionale nella lotta alle frodi in danno ai bilanci dello Stato e dell'Unione Europea e rappresenta l'esito dell'efficace azione di contrasto posta in essere dalla Procura Europea, mediante una incisiva ed efficace azione di coordinamento delle indagini e l'adozione del provvedimento volto sia ad impedire la prosecuzione dell'attività delittuosa che a consentire il recupero delle indebite somme percepite dall'indagato in spregio alle normative ed a discapito dei numerosi imprenditori onesti.
(foto di repertorio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10216104
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...