Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffa "d'alta quota" all'INPS

Cronaca

Truffa "d'alta quota" all'INPS

Inserito da (admin), mercoledì 4 dicembre 2013 00:00:00

Ritenevamo, dopo tante notizie acquisite dai vari telegiornali e dalla stampa, che a truffare l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) fossero solo i falsi ciechi ed invalidi, i finti braccianti agricoli, ecc., ma mai avremmo immaginato che anche i piloti di aerei hanno fatto la loro parte.

Andiamo al fatto. Non uno, ma 15 piloti d’aerei di varie compagnie della nostra “bella Italia”, nonostante percepissero la cospicua indennità di mobilità (circa 7mila euro), intorno all’80% dell’ultima retribuzione, lavoravano, anzi pilotavano aerei di altre compagnie. Sì, proprio così: i nostri 15 truffaldini, sebbene fossero destinatari della Cassa Integrazione Guadagni straordinaria, l’indennità di mobilità ed il trattamento dello speciale fondo trasporto aereo, si sono fatti assumere da compagnie non italiane, aventi sedi nei Paesi del Medio ed Estremo Oriente, percependo retribuzioni pari mediamente a circa 8mila euro mensili.

I primi “furbetti della cloche” sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza nel 2011, ma per gli anni tra il 2009 ed il 2013 la truffa perpetrata ai danni dell’Inps, quindi dello Stato italiano, è stata di ben 850mila euro. Le Fiamme Gialle, per i fatti penalmente rilevanti, quali l’indebita percezione di erogazioni e la truffa aggravata e continuata ai danni dall’Inps, hanno interessato 8 Autorità Giudiziarie dello Stivale.

Il più “infedele” è stato individuato in un pilota che, per circa due anni, ha percepito la cassa integrazione per un totale di 175mila euro e, nel contempo, ulteriori 161mila euro di stipendi da una compagnia aerea del Medio Oriente, per la quale è stato assunto per svolgere le mansioni di comandante.

I 15 furbetti, ritenendo di “farla franca”, trattandosi di emolumenti percepiti oltre il Mar Mediterraneo, non sono scesi dalle nuvole quando la Guardia di Finanza di una “nobile” città del Nord Italia ha contestato loro l’artificiosa percezione delle indennità dell’Inps, ma sono subito corsi ai ripari, restituendo, per godere delle attenuanti, ben 1 milione e 825mila euro, perché si sono dovuti gravare di pagare all’Ente truffato anche gli interessi e la rivalutazione monetaria.

È dovere di ogni contribuente onesto, volto a snidare i “truffaldini”, cooperare con le Fiamme Gialle, perché “pagare tutti, secondo le proprie capacità contributive, vorrà dire pagare meno”. Ma su questo ho qualche ragionevole dubbio!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10994106

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno