Tu sei qui: CronacaTruffa investitori, la Consob sospende Napoli
Inserito da (admin), giovedì 21 ottobre 2004 00:00:00
La Consob, l'organismo governativo di vigilanza del mercato azionario, ha sospeso cautelativamente l'attività del promotore finanziario salernitano, Giampaolo Napoli, al centro di un enorme crac economico e poi di un ancor più rovinoso tentativo di rimediare agli investimenti ad alto rischio finiti male, tramutatosi in truffa. La voragine, per un'ammontare documentato di circa 2 milioni di euro ed uno presunto di circa 20 milioni di euro, iniziò ad essere scoperta nei primi mesi di quest'anno, allorquando i clienti, tra i quali anche diversi familiari, si resero conto che i contratti di investimento nelle loro mani erano carta straccia, addirittura falsificati, ed i loro risparmi volatilizzati, come pure, ovviamente, i promessi ratei d'interesse a due cifre. «Dopo le nostre denunce - afferma l'avv. Luciano D'Amato, responsabile provinciale dell'Unione Nazionale Consumatori - è un provvedimento che ci aspettavamo. Ora attendiamo la trattazione dei due ricorsi presentati al Tribunale di Salerno. Il primo, contro la Ras Bank, sarà trattato il 29 ottobre. Il secondo, contro la Unicredito, è fissato per il 3 marzo 2005. Abbiamo chiesto l'attivazione della clausola di solidarietà, che stabilisce la responsabilità oggettiva degli istituti di credito attraverso i quali il promotore gestiva gli investimenti dei suoi clienti».
Fonte: Il Portico
rank: 10866108
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...