Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffa on line Intesa Sanpaolo. La mail che ha svuotato il conto di un cittadino della Costa d'Amalfi /mail

Cronaca

Maiori, Costiera Amalfitana, Truffe, Banche on Line, Phishing, truffa on line, Home Banking

Truffa on line Intesa Sanpaolo. La mail che ha svuotato il conto di un cittadino della Costa d'Amalfi /mail

Approfittando dei dubbi di un cliente in seguito alla recente fusione, i malfattori hanno tratto in inganno anche un cliente della Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), lunedì 17 maggio 2021 16:27:56

Partiamo dalla fine: "Nessuna banca chiederà mai di aggiornare i vostri dati o di effettuare un accesso per riattivare servizi sospesi!".

Fatta questa doverosa premessa ci sono mille modi per accorgersi che la mail non arriva dall'istituto di credito ma da un profilo fake, il problema è che dal piccolo schermo del cellulare, dove oggi tutti leggiamo le nostre mail, è quasi impossibile notarlo.

E' quello che è successo al nostro lettore che, incautamente ha ricevuto questo breve messaggio:

"Gentile Cliente. Abbiamo bloccato l'accesso ad accedere ai nostri servizi. Per continuare a usare i nostri servizi e la sua carta. Deve procedere con una verifica sicura online".

Cliccando su "PROCEDI" il sistema ha utilizzato probabilmente la stessa app presente sul cellulare per accedere al conto e far autenticare un altro smartphone che ha iniziato ad effettuare addebiti di piccolo importo per sondare la disponibilità del conto. I pos utilizzati risulterebbero, stando a quanto comunicato dalla Banca al cliente, in Spagna.

La fortuna ha voluto che il conto fosse solo di transizione (utilizzato per accreditare lo stipendio, ndr), infatti gli addebiti in totale non hanno superato i quattrocento euro. Il cliente, tramite lo stesso Home banking, accortosi dell'accaduto ha immediatamente allertato la banca che però, pur non avendo ancora materialmente stornato i fondi in favore dei pos truffaldini, ha candidamente comunicato di non poter fare nulla, invitando anche il correntista a non effettuare ancora la denuncia in quanto materialmente i soldi non erano stati ancora prelevati.

Il nostro consiglio invece è di allertare immediatamente le forze dell'ordine, i Carabinieri o la Polizia Postale, per accelerare le indagini e provare a risalire agli autori della truffa. La banca, pur non avendo materialmente responsabilità nell'accaduto, deve supportare il cliente che invece si è visto abbandonato ed ha già minacciato la chiusura di ogni rapporto con l'Istituto.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100814104

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...