Tu sei qui: CronacaTruffa Superbonus 110%, sequestro per circa 40 milioni di euro nel Salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 25 luglio 2023 14:17:27
Continuano i controlli delle Forze dell'Ordine per incastrare i furbetti del Superbonus 110%.
Questa mattina, martedì 25 luglio, la Guardia di Finanza e i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Salerno hanno dato esecuzione ad un decreto sequestro per un importo complessivo di circa 40 milioni di euro nei confronti di due società, una con sede a Trento e l'altra con sede a Bernarda (MT).
Secondo quanto emerso, allo stato delle indagini, le stesse avrebbero simulato l'esecuzione di lavori finalizzati alla riqualificazione energetica ed antisismica al fine di ottenere indebitamente crediti d'imposta rientranti nel Superbonus 110%.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Battipaglia ed i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, su delega della Procura, hanno ipotizzato una ingente truffa ai danni dello Stato posta in essere da una società cooperativa, in qualità di committente, che ha in gestione parte del patrimonio immobiliare a Laviano, in provincia di Salerno, ed una società appaltatrice che avrebbe dovuto effettuare, anche mediante sub-appalto, gli interventi di riqualificazione.
Secondo l'ipotesi accusatoria, sarebbe stato realizzato un sistema fraudolento basato sulla creazione di falsi crediti d'imposta in capo alla società committente poi ceduti, mediante sconti in fattura, alla società appaltatrice a fronte di lavori mai eseguiti.
In particolare, l'inesistenza di crediti è stata ipotizzata sulla base di accertamenti svolti direttamente sulle proprietà, riscontrando che i lavori avrebbero dovuto riguardare circa 300 unità abitative, mentre hanno riguardato solo una decina di esse, pur essendo stata asseverata l'esecuzione di lavori per quasi 37 milioni di euro.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100520102
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...