Tu sei qui: CronacaTruffe ai commercianti, tre arresti
Inserito da (admin), giovedì 4 dicembre 2003 00:00:00
Chiedono di provare degli abiti firmati e, una volta fuori dai camerini, se la svignano con addosso merce griffata per un valore di circa 700 euro. Ad inchiodare Patrizia Montalbano, 42 anni, e Carmela Longo, di 45, entrambe pregiudicate di origini napoletane, è stata la pattuglia dei Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino. Le ladruncole sono state arrestate con l'accusa di furto. Le due donne si erano presentate nella boutique di Felice Sorrentino, in Corso Umberto I, tirate di tutto punto, proprio come due acquirenti modello. Avevano chiesto di indossare qualche abito e poi, con grande destrezza, erano riuscite a sgattaiolare fuori dal negozio con la merce rubata. I proprietari si sono accorti subito del furto ed hanno lanciato l'allarme. La pattuglia dei Carabinieri, che si trovava nella zona, non ha perso tempo: raccolto l'sos, si è messa sulle tracce delle due ladre. Nel giro di pochi minuti, i militari sono riusciti prima ad identificarle e poi ad arrestarle. Questa mattina saranno processate per direttissima. Sempre ieri mattina, i Carabinieri della Stazione locale hanno inferto un altro duro colpo al fenomeno della microcriminalità. I militari hanno fermato con l'accusa di truffa Santuccio Mazzotta, 42 anni, di Bellizzi, vero e proprio terrore per i commercianti del Corso, vittime nei giorni scorsi di una serie di truffe realizzate ai danni di commesse. Il colpo, sfortunato per lui, lo ha messo a segno nel negozio "Core e Core". Ieri mattina Mazzotta aveva comprato alcuni articoli per regali e poi, chiedendo di farsi cambiare dei soldi, aveva cercato di smistare delle banconote false e di piazzare un assegno contraffatto. Un vecchio trucchetto che gli aveva permesso di intascare circa 200 euro. I numerosi movimenti di denaro hanno insospettito le commesse, che hanno immediatamente allertato i Carabinieri. Una pattuglia era in zona per servizio e, riconosciuto il truffatore, lo ha fermato. Subito si è innescato il confronto con gli altri commercianti del Corso. «È lui, è proprio lui», hanno detto, tirando un sospiro di sollievo per l'arresto che ha messo finalmente fine alla sequenza di truffe, piccole e grandi, che hanno subìto per giorni e giorni.
Fonte: Il Portico
rank: 10286102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...