Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffe ai negozi: preso falsario

Cronaca

Truffe ai negozi: preso falsario

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 22 ottobre 2001 00:00:00

Quando gli agenti gli sono piombati addosso sabato mattina, proprio sotto casa, lui ha negato, ma in tasca aveva le sue «banconote»: diversi biglietti da 100, tutti rigorosamente falsi. Con tanto di polverina di piombo per eludere i controlli. Per gli uomini dell'anticrimine del commissariato di Cava de' Tirreninon c'erano dubbi: Gioacchino Misciascio (nella foto in alto), 47 anni, pluripregiudicato di Nocera Inferiore, era il loro uomo. Lo stesso volto riconosciuto da diversi commercianti cavesi come il «falsario», colui che in cambio di acquisti di valore era riuscito a piazzare banconote false in diversi esercizi commerciali dei centri limitrofi. E come ultima tappa Cava.

Le segnalazioni

E' iniziata così dalla fine: alcune segnalazioni dei commercianti truffati hanno dato il via ad una lunga indagine, seguita dal commissariato cavese in collaborazione con gli uomini del commissariato di Nocera Inferiore. I proprietari di diverse rivendite del centro metelliano, una volta scoperta la truffa, avrebbero deciso di collaborare con la polizia. Rivelando dapprima solo sospetti su chi poteva essere il falsario che li aveva raggirati. E poi, con il crescere del numero dei colpi messi a segno, sono arrivati anche i primi indizi. Elementi concreti sulla persona, un uomo di circa 40 anni, che era diventato un vero e proprio incubo per i commercianti. Gli agenti del commissariato cavese, guidati dal vicequestore Sebastiano Coppola (nella foto in basso), hanno messo insieme i diversi pezzi, cercando di trovare delle costanti, degli elementi in comune nelle diverse testimonianze che potessero portare ad un unico identikit. E' così è stato. A tradire Masciascio sarebbe stato il suo accento ed un volto già noto alle forze dell'ordine e ben impresso negli schedari. Per fermarlo, però, mancava ancora un ultimo tassello: una prova schiacciante che lo avrebbe inchiodato. Sabato mattina, a seguito forse di una soffiata, è scattato il blitz. Gli uomini del commissariato di Cava, coadiuvati dagli agenti in forza a Nocera, hanno accerchiato la sua abitazione. Si sono appostati per ore, aspettando che lui, il falsario, uscisse di casa. Detto, fatto. Quando l'uscio del portone si è aperto i poliziotti lo avevano già bloccato. In pochi minuti sono saltate fuori anche le prove che cercavano. Nel suo appartamento è stata ritrovata la polvere di minio di piombo che viene utilizzata per cospargere le banconote, al fine di eludere eventuali controlli con la lampada fluorescente da parte dei titolari dei negozi. Nella stessa mattinata Misciascio è stato accompagnato presso gli uffici del commissariato per gli accertamenti e dopo poco trasferito in carcere.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10009105

Cronaca

Cronaca

Torre Annunziata, tragico incidente in autostrada: morta una donna, un ferito grave

Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, incendio sul Monte Crocelle

Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno