Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffe, anziani raggirati da un finto delegato del Comune di Sorrento

Cronaca

Truffe, anziani raggirati da un finto delegato del Comune di Sorrento

Inserito da (redazionelda), martedì 4 aprile 2017 12:28:40

Distinto ed educato, ha bussato giovedì scorso, poco prima di mezzogiorno, alla porta dell'abitazione di una coppia di anziani, residenti nel quartiere Santa Lucia, a Sorrento. Ha detto di essere un dipendente comunale, inviato per comunicare una buona notizia: l'esenzione dal pagamento della tassa sui rifiuti e del canone tv. Poi, con la scusa di dover prendere le misure dell'appartamento, approfittando di un momento di distrazione dei coniugi, ha rubato il bancomat dalla borsa della donna e tentato, senza successo, di farsi consegnare la somma di cento euro per presunti adempimenti da fare.

Una truffa, puntualmente denunciata dai due malcapitati, lui di 84 anni, lei di 66, ai carabinieri di Sorrento, che ora indagano per risalire all'identità del malvivente. L'uomo, grazie alla prontezza delle vittime, che hanno subito richiesto il blocco della carta di credito, non è riuscito ad effettuare alcun prelievo di contante.

«Da quello che ci risulta si tratta di un episodio isolato, dove il nome del Comune di Sorrento viene utilizzato per portare a segno un reato così odioso come la truffa a persone anziane - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Vogliamo mettere in guardia i nostri concittadini e raccomandare loro di non aprire la porta della propria casa a persone sospette, ed eventualmente chiedere aiuto alle forze dell'ordine ai numeri di emergenza 112, 113 o 117».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105712106

Cronaca

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...