Tu sei qui: CronacaTruffe e bollette pazze, consumatori in rivolta
Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2009 00:00:00
Subbuglio a Cava de’Tirreni per il recapito di numerose bollette a dir poco da capogiro. In questi giorni la denuncia di nuove truffe via internet e cartelle inesatte con importi esagerati. Una questione che continua ad essere uno dei problemi caldi per i consumatori e per le associazioni a loro tutela.
È il caso, ad esempio, di una 41enne cavese, medico ospedaliero, che ha denunciato addebiti illeciti di circa 1.500 euro sulla sua bolletta per consumi telefonici. L’utente aveva da poco cambiato cellulare e stipulato un contratto con un nuovo gestore di telefonia mobile. Una cifra esorbitante per servizi che, in realtà, la dottoressa non aveva mai utilizzato. Secondo la bolletta, connettendosi ad internet tramite il cellurare, era stata scaricata una mole considerevole di dati. Cosa palesemente falsa, come dimostrato dal tabulato telefonico.
Già in passato la professionista cavese era stata vittima di errori macroscopici, in quel caso relativi alla cassa previdenziale. Stanca di vivere queste situazioni, ha deciso di impugnare la bolletta rivolgendosi all’Unione Nazionale Consumatori metelliana, presieduta dall’avvocato Luciano D’Amato.
Errori inconcepibili, intanto, anche sul fronte acqua. Sotto accusa, in questo caso, il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, che continua ad inviare solleciti a quei contribuenti che hanno ottenuto il provvedimento di sgravio, in quanto le loro abitazioni non rientrano nell’area di competenza del Consorzio.
Inoltre, numerosi sono anche i casi di truffe on line, a causa di dialer autoinstallatisi durante la navigazione in Internet. Bisogna stare molto attenti alla posta elettronica, come avverte un appassionato di computer, ed in particolare a quelle e-mail contenenti l'invito a partecipare a giochi a premi, dietro le quali si celano spesso vere e proprie truffe.
Fonte: Il Portico
rank: 10544105
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...