Tu sei qui: CronacaTruffe online, autori scoperti e denunciati dai Carabinieri di Vietri sul Mare
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 aprile 2021 09:03:07
Il Covid non ha fermato le truffe online. Anzi, proprio con l'avvento della pandemia, i truffatori sono persino aumentati ed escogitano ogni trucco possibile per carpire dati personali e credenziali di pagamento. In tale contesto si sono dimostrati attivissimi i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, che con attenta e prolungata attività investigativa sono riusciti ad individuare e denunciare ben tre autori di simili episodi.
Il modus operandi ricorrente consiste nell'invio di sms o email di cosiddetto"Phishing", costruiti ad arte per simulare una comunicazione ufficiale di un istituto di credito o di un fornitore di strumenti di pagamento elettronici relativi a problemi di autorizzazione: cliccandoci sopra viene richiesto l'inserimento delle proprie credenziali ed a quel punto il malvivente di turno è in grado di approfittare delle risorse finanziarie della vittima. Nei tre casi oggetto di attenzione da parte dei Carabinieri sono stati effettuati acquisti online e bonifici per circa 2000 euro ciascuno.
L'attività dei militari a seguito di ricezione denuncia è consistita nel difficoltoso rintraccio degli "ip" di partenza dei "phishing", per poi interpolarli con gli acquisti ed i bonifici effettuati, spesso a prestanome. Entrando a fondo negli accertamenti e grazie ad alcuni riscontri sul campo, la responsabilità è stata ricondotta al 50enne napoletano D.S. , al 35enne napoletano C.G. ed al 50enne F.F. residente a Torino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106419109
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...