Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffe sul web: attenzione anche alle offerte per case vacanza

Cronaca

Truffe sul web: attenzione anche alle offerte per case vacanza

Inserito da (admin), domenica 8 marzo 2015 10:26:30

Con l'avvicinarsi della bella stagione e degli ultimi freddi è facile ritrovarsi, in una domenica di marzo, su internet a navigare fantasticando una meritata vacanza alla ricerca di una offerta da non lasciarsi scappare.

Una delle truffe più pericolose in cui imbattersi è proprio quella di false agenzie di viaggio o di fitto di case vacanze.

I truffatori si avvalgono di foto scaricate dai siti ufficiale a caso per indurre in inganno i malcapitati, pubblicandole anche su grandi portali turistici.

Anche l'anno scorso diversi turisti sono cascati nel tranello, nella pratica molto simile alla procedura delle agenzie legali ed autorizzate se non per il non trascurabile dettaglio che le case offerte "non esistono".

Alcuni casi ci sono stati segnalati anche in Costiera Amalfitana. A Maiori, l'anno scorso, diversi turisti arrivarono convinti di aver affittato una casa che realmente esisteva, senza però che la proprietà ne sapesse nulla.

Come funziona? Semplice, invogliano il turista, spesso una famiglia, con offerte verosimili di poco più vantaggiose dei concorrenti, quando il malcapitato sceglie quella che ritiene più vicina alle sue esigenze, i truffatori inviano un finto contratto di locazione da restituire, oltre che firmato, con la copia della ricevuta del versamento della caparra. Una truffa perfetta, anche perché prima di capire di essere stato truffato passa diverso tempo ed i truffatori hanno tutto il tempo per volatilizzarsi.

Questo tipo di raggiro è sicuramente tra i più subdoli, infatti i poveri turisti si accorgono di essere stati truffati solamente nel momento che arrivano nella tanto desiderata meta turistica, quando si rendono conto che la casa dei loro sogni di fatto non esiste. Il danno è tanto più grave se si considera l'aspetto psicologico in cui è posto il soggetto truffato. Infatti oltre al costo sostenuto per raggiungere la località e quello per una sistemazione adeguata c'è da considerare le aspettative maturate nell'attesa della vacanza e la dura realtà di cominciare le proprie ferie convivendo con il fatto di essere stati truffati.

Purtroppo i gestori dei portali turistici possono poco contro questa tipologia di reato, di fatto è difficile, se non impossibile, controllare l'esistenza o meno di una casa vacanza.

L'unico modo per difendersi è contattare eventuali agenzie "reali" insistenti sul territorio dove si vuole andare in vacanze ed eventualmente controllare i feedback degli altri utenti sui portali dei grandi tour operator.

Insomma non lasciamoci rovinare i nostri giorni di vacanza, meglio spendere qualche euro in più ed avere tutte le garanzie del caso.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105529107

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno