Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTunnel Maiori-Minori "sì" o "no": Sindaco Capone non si pronuncia, candidati Della Pace e D'Amato contrari

Cronaca

Il tunnel Maiori-Minori al centro del dibattito elettorale

Tunnel Maiori-Minori "sì" o "no": Sindaco Capone non si pronuncia, candidati Della Pace e D'Amato contrari

Il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" sollecita i candidati a sindaco di Maiori a esprimersi sul discusso progetto del tunnel. Antonio Capone non risponde, mentre Salvatore Della Pace boccia il progetto. Elvira D'Amato e la lista #maioridinuovo si schierano con il comitato, sostenendo politiche ambientali rispettose del territorio

Inserito da (Admin), martedì 1 settembre 2020 10:37:25

La scorsa settimana il neonato comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" aveva chiesto ai tre candidati a sindaco di Maiori Antonio Capone, Elvira D'Amato e Salvatore Della Pace di esprimere con chiarezza la personale posizione sul tanto discusso progetto del tunnel di collegamento Maiori-Minori.

«In conseguenza delle nostre sollecitazioni abbiamo registrato reazioni diversificate dei candidati a Sindaco per le elezioni comunali di Maiori» scrivono in una nota dal Comitato.

«Il Sindaco uscente non risponde; già questa è una risposta in quanto gli atti amministrativi degli ultimi 5 anni depongono per una convinta adesione alle due opere da noi contestate, tunnel e depuratore.

Salvatore Della Pace boccia il tunnel e boccia la logica delle opere pubbliche non legate ad una visione d'insieme della Costiera amalfitana».

Apprendiamo oggi, con viva soddisfazione, dalla pagina social una presa di posizione netta e definitiva della lista #maioridinuovo, guidata dalla D'Amato: "La nostra posizione, già contraria a tali interventi, si è arricchita di ulteriori preziosi contributi grazie all'incontro con il comitato "tuteliamo la costiera amalfitana" che si è tenuto ieri sera. Sosterremo il loro impegno, sosterremo le vere politiche ambientali nel nostro territorio".

Il Comitato fa sapere, inoltre di ritenere necessarie alcune puntualizzazioni per contribuire al dibattito della campagna elettorale sull'argomento.

Si pubblica integralmente parte successiva della nota diffusa dal comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana":

"

  1. Un'amministrazione che subentra é nelle condizioni di libertà di bocciare qualsiasi progetto della precedente, anche con un'analisi ponderata dei costi ambientali-sociali-economici, di eventuali benefici e, in sintesi, del loro rapporto in relazione all'investimento da effettuare.
  2. I finanziamenti proposti non vanno necessariamente e supinamente accettati; rimandare indietro soldi che verrebbero investiti in maniera impropria, se non con palese inutilità di spesa, non è uno scandalo ma la concreta evidenza di possedere visione di governo e chiari indirizzi programmatici.
  3. Ove e se possibile i finanziamenti vanno ovviamente salvaguardati e reinvestiti preservando così la funzione sociale, produttiva e occupazionale dell'investimento pubblico con l'effetto moltiplicatore.

Infine ci piace ricordare a 10 anni dall'assassinio, il fulcro del programma di Angelo Vassallo quando nel primo comizio lanciò un messaggio destinato a travalicare l'apparente paradosso lessicale: "Per andare avanti bisogna tornare indietro".

Ribadiamo di conseguenza che la delicatezza del nostro territorio sotto l'aspetto idrogeologico si coniuga indissolubilmente al valore del suo paesaggio naturale, agrario e urbano riconosciuto dall'UNESCO quale Patrimonio mondiale dell'Umanità, e ne fa un unicum irripetibile, anche grazie all'opera dell'uomo, da preservare e valorizzare. Quindi auspichiamo un governo del territorio alternativo a quello rappresentato dal sistema delle grandi opere che aggrediscono il territorio e servono solo a spendere grandi cifre di denaro pubblico.

È un'idea già scritta sul territorio dalla morfologia e dalla sua storia, ove gli interventi si devono conciliare sempre con il valore urbano e paesaggistico e siano rispettosi delle leggi di conservazione anziché aggirarle in deroga o violarle".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10342108

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...