Tu sei qui: CronacaTurismo a Cava, l'ora della svolta
Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 12 febbraio 2005 00:00:00
Una doppia occasione da non perdere. E' quella che attende nei prossimi giorni la città di Cava de'Tirreni. Obiettivo, l'agognato rilancio turistico. Dal 12 al 15 febbraio la partecipazione congiunta Comune-Azienda di Soggiorno alla BIT di Milano. Il 16 febbraio la visita a Cava di una cinquantina di tour operator europei. Potrebbe essere il momento della svolta. I presupposti ci sono tutti.
Continua, dunque, la proficua sinergia tra Amministrazione comunale ed Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (AAST) metelliana. A tutto vantaggio della città. Una collaborazione, frutto di una convenzione, che ha già "partorito" un dvd sul patrimonio architettonico, folkloristico ed ambientale, sulle tradizioni e sugli eventi più significativi di Cava, card multimediali e depliants informativi in 5 lingue. E sì, perché all'inglese, al francese, allo spagnolo ed al tedesco ora si è aggiunto anche il russo. Una novità che avrà il suo battesimo proprio alla BIT 2005, la più grande esposizione al mondo del prodotto turistico italiano, in programma a Milano da sabato 12 a martedì 15 febbraio.
Comune ed Azienda di Soggiorno metelliani saranno presenti nell'ampio spazio riservato alla Provincia di Salerno, a sua volta ospitata nel padiglione della Regione Campania. A fare gli onori di casa Antonella Gaeta, neo assessore al Turismo ed allo Spettacolo, ed Umberto Petrosino, amministratore dell'AAST. Un'ottima occasione, quella meneghina, per promuovere e rilanciare le bellezze architettoniche, paesaggistiche ed ambientali della Vallata. Con la ghiotta opportunità di esaltare prodotti ed eventi "made in Cava". A partire dalle "Corti dell'Arte" promosse dall'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", rappresentata in loco dal direttore, M° Felice Cavaliere. Ma la BIT, con il suo intenso cartellone di conferenze, seminari ed incontri, rappresenterà anche un importante momento di formazione per gli operatori del turismo. «Saremo pronti a cogliere e cercare di sviluppare tutti gli spunti più interessanti», assicura il dott. Petrosino.
Il rilancio turistico metelliano vivrà un'altra tappa decisiva mercoledì 16 febbraio. Grazie alla Provincia di Salerno, una cinquantina di tour operator europei sarà ospite della nostra città per l'intera mattinata. Già definito l'itinerario deputato a lasciarli estasiati: visita all'Abbazia benedettina della SS. Trinità, discesa al centro storico, puntatina a Palazzo di Città e passeggiata lungo il "salotto buono" della città, gli incantevoli portici. Saranno accolti ed accompagnati dai magici suoni e dai variopinti colori dei gruppi folkloristici, oltre che dalla calda ospitalità dei cavesi.
Colpirli positivamente, proponendo loro l'immagine migliore di Cava, potrebbe significare muovere verso la nostra città flussi di migliaia di turisti. Magari inizialmente anche solo per il classico "mordi e fuggi", per visitatori in transito verso altre mete. In attesa e nella speranza di consolidare un più ampio movimento turistico, destinato a "stazionare" nella Vallata. Comune ed Azienda di Soggiorno la loro parte la stanno recitando bene. Adesso tocca anche ai cittadini scendere in campo. Operatori turistici ed economici, albergatori e classe imprenditoriale in generale sono chiamati a risvegliarsi dal letargo. L'opportunità è davvero ghiotta. Non facciamola diventare l'ennesima occasione sprecata...
Fonte: Il Portico
rank: 10355109
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...