Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTuristi ubriachi si denudano nella piazza di Ravello: oramai degrado senza fine [VIDEO]

Cronaca

Oramai si è toccato il fondo

Turisti ubriachi si denudano nella piazza di Ravello: oramai degrado senza fine [VIDEO]

La patria del turismo d'élite sottomessa ad intemperanze e schiamazzi notturni. Un malcostume ormai generalizzato che anche per questa stagione è destinato ad essere oramai consuetudine

Inserito da (Redazione), sabato 22 giugno 2019 16:51:14

Ravello sempre più umiliata nella dignità e nell'immagine. Dopo i bagordi post matrimoni delle scorse notti, denunciati con fermezza da queste pagine, stavolta si è davvero esagerato.

Tra le 3 e le 4 del mattino, un gruppo di stranieri, visibilmente ubriachi, si è addirittura denudato in piazza Vescovado. Scene vergognose, immortalate in un video amatoriale (che proponiamo in basso) e rese pubbliche. Si nota come quel manipolo di persone, in barba a qualsivoglia regola di contegno e decoro - ma soprattutto di rispetto del luogo che le ospita - non perda tempo a spogliarsi completamente di fronte al Duomo. In particolare un energumeno, dopo il suo personale strip tease, sventola - oltre alle parti intime - i suoi slip scimmiottando Full Monty.

Immagini disgustose - riprese anche dalle telecamere di videosorveglianza della piazza - che non hanno bisogno di essere commentate. Ma che provocano ribrezzo e rabbia, e non possono essere tenute nascoste. Su quella piazza ogni giorno l'azione della Polizia Municipale (giusta, per carità) vieta ai bambini di giocare al pallone o andare in bicicletta. Già dopo le 22, però, non si vede più un Vigile nel centro di Ravello che di notte diviene terra di nessuno, o meglio, di conquista per chiunque. E così la patria del turismo d'élite è sottomessa a intemperanze e schiamazzi notturni. Un malcostume ormai generalizzato che anche per questa stagione è destinato ad essere consuetudine.

Non tardano ad arrivare le rimostranze degli abitanti il centro storico: primo tra tutti il parroco Don Angelo Mansi che già lo scorso anno aveva sollevato il caso, investendo della problematica il sindaco Salvatore Di Martino (l'autorità locale di pubblica sicurezza), invitandolo ad adottare provvedimenti efficaci, atti a debellare il fenomeno. Ma finora nulla di fatto.

Il consigliere comunale di minoranza Nicola Amato aveva proposto di recente la stipula di un contratto con un istituto di vigilanza privata per le sole ore notturne, cioè dalla fine del turno di servizio della Polizia Municipale, magari da sostenere mediante gli oneri derivanti dalla tassa di soggiorno (lo scorso anno il Comune di Ravello ha incassato una cifra molto vicina ai 700mila euro). Non è da escludere che il caso possa essere discusso nel corso del Consiglio Comunale del 26 giugno.

Intanto la polemica si concentra sui social.

«Ravello deve usare tutti i mezzi per mettere fine alla vergognosa lunga notte di un manipolo di autentici cafoni - scrive il giornalista Umberto Belpedio -. Episodi come quelli denunciati si stanno ripetendo con grave danno a tutti. Al sindaco di Ravello, mio amico, dico: sono questi atti che oltraggiano la città della musica trasformandola in un mercato della baldoria con un tasso alcolemico da record».

 

Piers Harris, inglese che trascorre gran parte dell'anno a Ravello dove ha acquistato casa: «Inaccettabile. Ho la brutta sensazione che anche loro siano miei compatrioti. La città generalmente fa un buon lavoro nel turismo di fascia alta e preserva il suo carattere generale. L'eccezione a mio parere sono alcune delle folle nuziali più economiche. È stato pensato di mantenere l'esclusività in questo settore? Un altro problema è sicuramente l'attrattività per uno spettro più ampio di viaggiatori benestanti a livello globale oltre ai ricchi americani di oltre 60 anni: perché non ampliare l'offerta di musica culturale per fare appello a un pubblico più giovane di 30-50 anni? Montreaux ha il suo festival jazz. Che ne pensate di fornire un luogo per giovani talenti emergenti?».

«Vorrei segnalare che a Ravello, dove a differenza di molti commentatori io vivo, quasi tutte le seconde case sono state trasformate in attività ricettive che si riempiono quasi esclusivamente con il giro dei matrimoni - commenta la residente Anna Lucibello -. Poi il proprietario si lamenta che non può dormire se abita nel centro storico. Se poi la casa vacanza è di fronte casa mia che devo subire gli schiamazzi degli ubriachi per tutta la notte il problema non sussiste. Se si vive in un villaggio turistico, questa è la fine che si fa [...]».

Oramai si è toccato il fondo. E stanotte, nel primo week-end d'estate, il campo resta ancora libero per chiunque.

>Leggi anche:

Le notti della vergogna

Notte di bagordi a Ravello: schiamazzi di stranieri ubriachi a torso nudo in piazza. Il Parroco: «È una vergogna, non se ne può più» [FOTO-VIDEO]

Bagordi notturni post matrimoni a Ravello: Nicola Amato propone un codice di autoregolamentazione

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108466100

Cronaca

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....