Tu sei qui: CronacaTV SAMSUNG a prezzi stracciati.... attenti al raggiro
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 febbraio 2015 09:06:55
Dopo la bufala, circolata su facebook diverse settimane fa, delle Ferrari "usate ma non troppo" palesemente falsa sta girando con insistenza un nuovo e più credibile raggiro per estorcere i dati personali degli utenti.
Facebook ormai è parte integrante della quotidianità e bisogna stare molto attenti a coloro i quali utilizzano questo strumento di comunicazione in modo fraudolento.
L'ultima truffa riguarda dei televisori Samsung, molto richiesti dal mercato e quindi facilmente oggetto del desiderio per parecchi utenti. Con la promessa di regalarli oppure offrirveli a prezzi stracciati la pagina facebook prende i vostri dati e tutti quelli inerenti le vostre amicizie nonché la possibilità di pubblicare a vostro nome su facebook.
La redazione de Il Vescovado invita tutti i suoi lettori a fare molta attenzione, oggi sono i tv Samsung domani potrebbero essere offerti prodotti altrettanto allettanti (iPhone, orologi di lusso, e così via).
Fonte: Il Vescovado
rank: 101322103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...