Tu sei qui: CronacaUccelli nel motore di un aereo, il pericoloso fenomeno denominato Bird strike
Inserito da (admin), sabato 4 agosto 2018 18:56:48
Bird strike: uccelli finiscono in un motore aereo decolla e torna indietro. Un aereo della Bruxelles Arilines oggi è stato costretto a l rientro in aeroporto di Bruxelles subito dopo il decollo per Las Palmas Erano scattate le sirene di emergenza, sabato mattina, all'aeroporto di Bruxelles per un aereo della Bruxelles Arilines decollato verso Las Palmas (Spagna) costretto a tornare indietro perché uno dei motori si era danneggiato a causa di alcuni uccelli che vi erano entrati. Il pilota, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si è accorto nella fase di decollo che un motore, si è danneggiato dall’ingresso degli uccelli ed ha preferito, per ragioni di sicurezza, non proseguire il viaggio e rientrae nello scalo di partenza. Dunque, ha effettuato alcune brevi svolte intorno ad Anversa perché era troppo pesante per atterrare, atterrando senza problemi e facendo scendere normalmente dalla scaletta tutti i passeggeri. L’aereo della compagnia Bruxelles Arilines trasportava 147 passeggeri. Non potranno raggiungere le Isole Canarie questo sabato, ma ben domenica.
Fonte: Booble
rank: 10092103
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...