Tu sei qui: CronacaUltima fermata: Monteforte Irpino
Inserito da (admin), lunedì 29 luglio 2013 14:38:12
La notizia di fatti come quello accaduto ieri sera a Monteforte Irpino stimola la produzione di un cocktail di pensieri, proiettato nel cervello lentamente, visto il rallentamento cagionato dallo choc.
Le immagini di tante vite spezzate all'improvviso, dopo un volo di trenta metri, rendono piccolo piccolo ogni tentativo di dare una giustificazione razionale a ciò che l'oggi ed il domani riservano. La mamma e il papà che portano i figli a fare una gita fuori porta, il pensionato che si concede un piccolo viaggio per distrarsi dalla routine: tutto schiantato tragicamente in una scarpata, senza possibilità di reazione alcuna al destino che ha deciso inappellabilmente per tutti.
Per una attimo ci si immedesima nei soccorritori giunti sull'A16 a recitare mestamente la propria parte, sullo sfondo uno scenario apocalittico in cui svolgere il proprio lavoro. Cosa avrà pensato il primo medico arrivato sul posto lungo la sua corsa in moto? E i vigili del fuoco? Ed i volontari? Impotenza, impossibilità, nonostante l'impegno, di salvare il salvabile, consapevolezza che ciò che è stato non è governabile. O almeno non lo è nel nostro tempo.
Si chiudono gli occhi per ascoltare, anche da chilometri di distanza, il lamento straziante dei parenti e degli amici delle vittime: un pugno nello stomaco di domenica sera destinato a rivoluzionare la storia di una famiglia e quella personale di ogni individuo trafitto dall'inatteso dolore.
I notiziari ed i giornali non parlano d'altro, il Paese si ferma attonito a meditare: è una meditazione, però, che può insegnare ben poco, anche alla luce delle prime ipotesi che sembrano pendere verso un guasto meccanico difficilmente prevedibile. C'è solo condivisione, desiderio quasi puerile di voler piangere tutti insieme, di abbracciarsi e farsi forza per trovare energie necessarie alla continuazione della propria vita. Già, perché la loro, quella dei malcapitati, è finita ieri sera: per gli altri, invece, quasi a volersene infischiare di tutto, il viaggio prosegue inesorabile.
Fonte: Il Portico
rank: 100417105
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...