Tu sei qui: CronacaUn albero per neonato, ecco i fondi regionali
Inserito da (admin), martedì 9 agosto 2005 00:00:00
Un albero per ogni neonato, arrivano i fondi della Regione. Ammonta a 100.675 euro la somma complessiva erogata ai 150 Comuni della provincia di Salerno, corrispondente a 11.650 bambini che hanno visto la luce nel 1999. Per tutte e 5 le province la Regione ha liquidato 640.642 euro. In base ad una legge dello Stato ed a quella attuativa della Regione, promulgate entrambe nel 1992, in attuazione degli indirizzi definiti nel Piano Forestale nazionale, i Comuni provvedono, entro 12 mesi dalla registrazione anagrafica di ogni neonato residente, a porre a dimora un albero nel territorio comunale. Sul certificato di nascita, entro 15 mesi dall'iscrizione anagrafica, l'Ufficio Anagrafico comunale registra il luogo esatto dove l'albero è stato piantato. Hanno diritto alla messa a dimora dell'albero anche i minori adottati, che sono riconosciuti a tutti gli effetti come figli degli adottandi. Se un Comune non dispone di aree idonee per la messa a dimora delle piante, è consentito fare ricorso alla aree appartenenti al demanio dello Stato. Tali aree non possono, comunque, essere successivamente destinate a funzione diversa da quella di verde pubblico. È la Regione che stabilisce la tipologia delle essenze da destinare alla finalità stabilita dal legislatore statale e regionale. Avvalendosi anche del Corpo Forestale dello Stato, la Regione mette a disposizione il quantitativo necessario di esemplari di alberi, assicurandone il trasporto e la fornitura ai Comuni. Ma quanti sono i Comuni che effettivamente provvedono ad osservare le leggi dello Stato e della Regione? La parte del leone la fa il Comune di Salerno, che percepirà 11.466,50 euro, a fronte dei 1.207 neonati. Seguono i Comuni di Scafati con 6.384 euro (672 neonati), Cava de'Tirreni 5.662 (596), Battipaglia 5.158 (543), Nocera Inferiore 4.664 (491), Pagani 4.626 (487), Eboli 3.999,50 (421), Sarno 3.287 (346), Angri 3.629 (382), Nocera Superiore 2.774 (292), Pontecagnano Faiano 2.213,50 (233), Mercato San Severino 2.175 (229), Capaccio 1.947 (205), Campagna 1.900 (200), Agropoli 1.881 (198), Baronissi 1824 (190), Montecorvino Rovella 1.396,50 (147) e Giffoni Valle Piana 1.244,50 (131). Il Comune di Serramezzana, il più piccolo della provincia con i suoi 403 abitanti, percepirà solo 66,50 euro per 7 neonati. Solo 19 euro, infine, andranno al Comune di Valle dell'Angelo (406 abitanti), per soli 2 neonati.
Fonte: Il Portico
rank: 10435102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....