Tu sei qui: CronacaUn'aula consiliare per non dimenticare
Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 29 gennaio 2001 00:00:00
In ricordo della giornata del pensiero mondiale per le vittime dell'Olocausto, Cava de' Tirreni dedica il suo affetto ed il suo amore a chi è "sopravvissuta per rabbia", per denunciare alla gente, principalmente al mondo giovanile, le crudeltà insensate inflitte a chi, come lei, ha abitato le baracche della ragione obliata dei suoi simili. Stiamo parlando di Settimia Spizzichino, che ci ha lasciato dopo aver lottato con tenacia e coraggio affinché la gente non dimenticasse con lo scorrere del tempo ed affinché il ricordo di quelle brutture rimanesse vivo anche nelle nuove generazioni. Cittadina onoraria di Cava de' Tirreni, unica donna ebrea italiana sopravvissuta della colonia romana del quartiere del Portico d'Ottavia ad Auschwitz, con pazienza e saggezza ha raccontato la sua testimonianza per oltre cinquant'anni. La città metelliana la ricorda con una manifestazione organizzata dal Comune di Cava nell'aula consiliare. Presenti al "thinking day" metelliano, il cui coordinatore è il prof. più conosciuto fra gli studenti cavesi, Franco Bruno Vitolo, il presidente della Provinci, Alfonso Andria, il consigliere della Comunità ebraica di Roma, Enrico Modigliani, il presidente nazionale ex deportati, Aldo Pavia, e la giornalista Shalom, Isa Di Nepi Olper. Tutti in quell'aula, riuniti a rimembrare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, guidati dallo spirito di Settimia, presente con la forza del suo ricordo. I siti che ricordano Settimia Spizzichino: www.spizzichino.org/ www.stm.it/market/sct/archivio/dic98/memoria.htm www.obla.it/confronto/pag13/lutto.htm
Fonte: Il Portico
rank: 10129100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...