Tu sei qui: CronacaUn Carnevale tranquillo
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 9 febbraio 2005 00:00:00
Carnevale tranquillo, quello cavese. Nessun danno alle strutture pubbliche né particolari casi di vandalismo, grazie anche al notevole dispiego di Forze dell'Ordine, con diverse volanti ed unità della Polizia Municipale, guidata dal maggiore Giuseppe Ferrara, e della Polizia di Stato, diretta dal vice-questore Sebastiano Coppola, impegnate in un capillare monitoraggio del territorio. A buon fine il coordinamento interforze messo in atto. «Ringrazio la Polizia di Stato e la Polizia Municipale - dice l'assessore alla Sicurezza, Giuseppe Gigantino - per la gentile collaborazione prestata al fine di rendere il Carnevale sicuro. Rispetto all'anno passato si è registrato un netto miglioramento, anche se non mancano mai i giovani incivili che rovinano la città. Dobbiamo lavorare affinché, soprattutto nei giovani, si radichi una cultura del rispetto della loro città, la cui mancanza è poi anche alla base di questi atti carnevaleschi, che definire marachelle mi sembra riduttivo». Già dalle prime ore di ieri, ampio monitoraggio del territorio per evitare che le microgang, composte da adolescenti, dessero vita al consueto lancio delle uova marce, che l'anno scorso furono "riservate" anche alle unità operative della Polizia Municipale. Tutto abbastanza tranquillo, dunque, per il Carnevale 2005, anche se i vandali sono usciti comunque allo scoperto. Lanciate uova nella fontana di Piazza Duomo, la cui vasca ornamentale sarà ripulita gia stamani dagli operai dell'Ufficio Acquedotto. Qualche attimo di tensione per una sorta di sfida tra molti ragazzi, ma, al di là del lancio di uova ed arance, tra l'altro senza danno per i cittadini, non è accaduto nulla di grave. E mentre proseguiva il monitoraggio del territorio, sotto lo sguardo attento dell'assessore Gigantino, i "caschi bianchi" procedevano anche ai controlli per far rispettare l'ordinanza del sindaco Messina, che vietava la vendita degli orrendi schiumogeni. Nessuna sanzione amministrativa emessa finora a carico degli esercenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10485107
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...