Tu sei qui: CronacaUn cavese nel gotha del marketing e della comunicazione
Inserito da (admin), venerdì 17 giugno 2005 00:00:00
Viral videos, real life product placement, guerrilla marketing, alternate reality games, ambient advertising, flash mobilization: sono solo alcuni esempi delle tecniche di marketing non-convenzionale che stanno lentamente conquistando il riconoscimento degli addetti ai lavori. Di fatto, il pubblico è sempre più impermeabile ai messaggi pubblicitari veicolati attraverso i media classici, e non solo perché possiede gli strumenti per proteggersi. Non ha più tempo né voglia di "spaparanzarsi" davanti alla tv per sorbirsi un palinsesto appiattito sul peggio. Questa analisi ha messo in crisi aziende, pubblicitari e marketing manager. Per questo è nato il primo osservatorio sui mezzi alternativi di comunicazione, condotto da Alex Giordano e Mirko Pallera per l'Accademia di Comunicazione. La piattaforma tecnologica è stata realizzata da un'agenzia del Sud, MTN Company. Lunedì 20 giugno, alle 18.30, all'Accademia di Comunicazione di Milano, in via Savona 112, se ne raccoglieranno i primi frutti con il seminario dal titolo "Il marketing non-convenzionale e i mezzi alternativi di comunicazione". Interverranno sul tema il sociologo Michelangelo Tagliaferri, presidente dell'Accademia di Comunicazione, Fabio Vergani, marketing manager di TDK, Alex Giordano e Mirko Pallera, docenti di marketing creativo presso l'Accademia di Comunicazione ed in diverse Università italiane. Il seminario - che illustrerà le principali teorie e tecniche attraverso video ed esempi concreti - si rivolge a marketing e product manager, strategic planner ed account, media planner, cool hunter e giornalisti specializzati.
Chi è Alex Giordano
Tra i docenti spicca il nome dell'eclettico Alex Giordano. Nato a Cava de'Tirreni 30 anni fa, è stato considerato per anni "enfant terrible" della comunicazione italiana. Pionere della Rete, lo troviamo tra gli autori - con lo pseudonimo di Luther Blissett - di molte delle più famose "malefatte mediatiche" degli anni ‘90. Organizzatore di eventi culturali, autore e speaker radiofonico, ispettore di produzione (Rai, Telemontecarlo e Mediaset), direttore artistico di etichette musicali, giornalista, esperto di comunicazione, formatore. Completata la sua formazione con il Master in "Marketing e Comunicazione d'Impresa in Accademia di Comunicazione", si dedica alla pianificazione strategica di eventi e campagne pubblicitarie come consulente di molte tra le migliori agenzie in giro per il mondo. Tra i suoi clienti: Poste Italiane, EasyJet, Università degli Studi di Salerno, Provincia di Santiago de Cuba, Fondazione Arkè, Creativants, MTN Company.
Per info ed accrediti:
Annalisa Persia, e-mail apersia@hdemia.it
Mirko Pallera, e-mail mirko@ninjamarketing.it
Fonte: Il Portico
rank: 10075108
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...