Tu sei qui: CronacaUn corteo di dolore dall'ospedale al cimitero
Inserito da (admin), venerdì 14 ottobre 2005 00:00:00
«A quella festa proprio non voleva andarci, perché come suo solito avrebbe preferito studiare fino a tardi. Ma per lei i compagni degli Scout erano come una famiglia. Era impossibile dire di no». A parlare è il papà di Paolo, il fidanzato di Anna Musco. È fermo sull'androne dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", a pochi passi dalla camera ardente dove giace la salma di Anna. «Vestita con la divisa degli Scout sembra ancora più piccina», dice uno degli infermieri che ha voluto darle l'ultimo saluto. Anna è stata trasportata in ospedale dai medici del 118 e dai volontari della Croce Bianca, che hanno tentato di tutto per salvarla. Al Pronto Soccorso è giunta in arresto cardiaco. I medici sono riusciti a rianimarla, ma il suo cuore ha ceduto prima che potesse essere trasferita a Nocera. «Mio figlio sta arrivando da Roma - dice il papà di Paolo - è arruolato nell'esercito. Non so quali parole trovare per potergli dare un po' di conforto. Era una ragazza tanto assennata. Frequentava il Liceo Classico ed era molto studiosa. L'altra sera era venuta a Cava insieme ai suoi compagni degli scout. Era una loro abitudine: quando c'era qualcosa da festeggiare, andavano all'Officina. Ora siamo tutti distrutti, anche la mamma del ragazzo che compiva gli anni non sa darsi pace. Continua a piangere». Ieri gli amici hanno fatto la spola tra l'ospedale ed il cimitero, dove si trovava la salma di Piera De Blasio, la studentessa 19enne morta sul colpo: «Erano grandi amiche, non si separavano mai».
Fonte: Il Portico
rank: 10556103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...