Ultimo aggiornamento 16 secondi fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn fine mese di letteratura e ceramica al Bar Libreria Rodaviva

Cronaca

Un fine mese di letteratura e ceramica al Bar Libreria Rodaviva

Inserito da (admin), lunedì 25 maggio 2015 00:00:00

Si terrà domani, martedì 26 maggio, al Bar Libreria Rodaviva di Cava de’ Tirreni il secondo appuntamento con “FiLi”, rassegna cine-letteraria organizzata e voluta con entusiasmo da Carlo Panzella. Dopo l’evento inaugurale dello scorso 5 maggio, quando al centro della serata vi fu il libro “Il buio oltre la siepe”, l’incontro in programma alle ore 19.00 di domani si focalizzerà su “Ogni cosa è illuminata”, testo autobiografico di Jonathan Safran Foer da cui è stato tratto il film di Liev Schreiber con protagonista Elijah Wood.

«Si tratta di un’occasione di incontro per chiacchierare dei libri e dei film che abbiamo amato - spiegano gli organizzatori - Leggeremo brani del libro scelto, riguarderemo le scene del film ed ogni partecipante potrà proporre un suo titolo preferito». Per motivi organizzativi, l’evento è a numero limitato di posti ed è pertanto preferibile prenotarsi inviando un’email all’indirizzo info@roda-viva.it. È prevista una quota di partecipazione di 5 euro, che comprende una consumazione a piacere.

Giovedì 28 maggio, alle ore 19.30, al Bar Libreria metelliano sarà invece di scena l’appuntamento con “Clessidra”, organizzato dal Rodaviva in collaborazione con l’associazione “Stella del Sud”. Nato da un’idea di Silvana Kuhtz e Mariarosa Pappalettera, “Clessidra” è un gioco letterario ispirato a principi di propagazione, divagazione e condivisione. Il gioco ruota intorno ad un tema o ad una parola selezionata. I partecipanti, necessariamente parte attiva, scelgono cosa proporre: un brano di un grande autore, immagini o scene di film, suoni, brani musicali oppure canzoni. Per l’incontro in calendario la parola selezionata come spunto è “nodo”.

Altro importante appuntamento letterario si vivrà, poi, venerdì 29 maggio. Alle ore 18.30 l’ex stella del calcio cavese, Sergio Mari, oggi artista, attore, burattinaio e scrittore, presenterà il suo nuovo lavoro editoriale, “Sei l’odore del borotalco”. Sergio Mari ha giocato 600 partite nelle fila, tra le altre, di Cavese, Reggiana, Juve Stabia ed Akragas, militando anche in Serie B. Si è cimentato pure da allenatore di calcio femminile, poi ha cambiato vita divenendo artista a tutto tondo. È stato responsabile della MB47, galleria d’arte contemporanea, ha frequentato i laboratori del Living Theatre (Brackett, Gonzales, Ragno, Dante e Carpentieri) ed oggi è autore: il suo primo libro è stato “Quando la palla usciva fuori”, diventato anche monologo teatrale con la regia dell’attore-scrittore Peppe Lanzetta. “Sei l’odore del borotalco” è il suo secondo lavoro.

Dal 29 al 31 maggio il Rodaviva sarà, inoltre, protagonista nell’ambito della kermesse “Buongiorno Ceramica”, la “tre giorni” di argilla, arte ed artigianato organizzata dall’associazione “Pandora” Artiste Ceramiste in collaborazione con il Comune di Cava de’ Tirreni. Nello specifico, sabato 30 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.30, si terrà l’“AperiLibro al Rodaviva con bookcrossing”, iniziativa volta a stimolare la lettura mediante la condivisone di testi, scegliendo libri da leggere ed “abbandonandone” altri che si vorrebbe che altri leggessero. Per l’occasione il Rodaviva ha previsto una promozione ad hoc, consistente nello sconto del 20% sui libri che verranno scelti ed un caffè in omaggio. In serata, alle ore 22.00, avrà poi luogo il concerto del gruppo “Stefano Giuliano Latin Quartet”, accompagnato dal “Bistrot di Rodaviva”, con piatti dal colore e dal sapore nostrano: un menu con i prodotti della Costiera servito in piatti della nostra ceramica.

L’“AperiLibro al Rodaviva con bookcrossing” si ripeterà anche domenica 31 maggio (dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00), caratterizzata questa volta dall’iniziativa “Gli artisti disegnano”, con Elia Tamigi e Annie Rinauro che “regaleranno” la loro arte con disegni estemporanei.

Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative in programma al Bar Libreria metelliano è possibile consultare il sito web www.roda-viva.it o inviare una mail all’indirizzo info@roda-viva.it.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10215100

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore ad Ascea, salvato dalla Guardia Costiera con l’aiuto di un cittadino

Nella mattinata di venerdì 2 maggio 2025, intorno alle 10:20, un privato cittadino ha segnalato la presenza di un sub in difficoltà nelle acque antistanti la Torre del Telegrafo, ad Ascea, in un tratto di costa particolarmente impervio e accessibile quasi esclusivamente via mare. Dopo aver verificato...

Cronaca

Grave episodio a Bacoli, negato l’accesso in spiaggia a donna disabile: l'intervento del sindco

Un grave episodio di discriminazione si è verificato tra Miseno e Miliscola, a Bacoli, dove uno stabilimento balneare ha impedito a un'anziana donna disabile, in carrozzina e accompagnata dalla sua famiglia, di raggiungere il mare. Il motivo? «Le hanno chiesto di pagare 8 €, a persona. Otto euro», ha...

Cronaca

Si perdono nella Valle delle Ferriere con l’arrivo del buio: salvati due escursionisti stranieri

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto ieri sera per due escursionisti danesi in difficoltà nella valle delle ferriere a Scala. I due turisti hanno perso l'orientamento mentre dalla località ‘imbarrata' cercavano di raggiungere la località ‘Ficanoce' e hanno contattato il gestore...

Cronaca

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno