Tu sei qui: CronacaUn innocuo serpente nero scambiato per una vipera e schiacciato con un sasso /FOTO
Inserito da (admin), mercoledì 8 maggio 2019 18:53:41
Il biacco (Hierophis viridiflavus) da noi comunemente chiamato serpe nero, frustone o verdone, si distingue facilmente dalla vipera per la pupilla rotonda, la testa ovale con narici laterali, una colorazione completamente nera con la coda lunga che si assottiglia gradualmente.
Molto veloce nei movimenti, arriva anche a misurare 1 metro e mezzo di lunghezza.
Esiste anche una forma dalla caratteristica alternanza di squame gialle e nere che da lontano fanno sembrare il serpente uniformemente verde scuro.
Purtroppo sono in molti a scambiarlo per una vipera, sopratutto quando è molto giovane. Questo rettile è molto utile nei giardini per tenere lontano scarafaggi, topi e ratti dai nostri preziosi limoni.
Questo esemplare, in foto schiacciato da un grosso sasso, ha avuto come unica colpa quella di trovarsi lungo il sentiero dei limoni, tra Maiori e Minori, e di essere scambiato per un serpente velenoso.
Fonte: Maiori News
rank: 1091113109
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...