Tu sei qui: CronacaUn nuovo "Simonetta Lamberti" tra Cava e Nocera, l'idea di Servalli per il futuro
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 marzo 2020 15:25:41
Da alcuni mesi a questa parte, lo stadio "Simonetta Lamberti" è indisponibile. Il "tempio" della Cavese, infatti, come ormai ben noto, dovrà essere sottoposto ad importanti interventi strutturali e pertanto non può ospitare le partite casalinghe di campionato della squadra aquilotta, fin quando non saranno effettuati questi accorgimenti. Nonostante le problematiche, il sindaco cavese Vincenzo Servalli ha in mente un piano ben preciso per il futuro dello stadio metelliano.
Intervistato a Palazzo di Città, il primo cittadino ha parlato del PUC, Piano Urbanistico Comunale, che, se approvato, ridisegnerà il territorio cavese e, di conseguenza, anche lo stadio. «Tutta la zona dello stadio comunale "Simonetta Lamberti" è, come si suol dire, un ambito di trasformazione urbana. - dichiara Servalli - Ci può essere proprio un ripensamento in meglio dello stadio».
Il "Simonetta Lamberti", progettato dall'ingegnere Vittorio Casillo, venne inaugurato il 12 gennaio 1969 per la gara Cavese-Leonida Gragnano valida per il campionato di promozione, terminata 0-0. L'impianto nacque nella periferia della città, che però oggi è l'attuale centro urbano. Per questa ragione, pensando al futuro, Servalli immagina un nuovo stadio che «sorgerà a confine tra Cava e Nocera», ma «sempre in territorio cavese». Un progetto ambizioso, che oggi è solo un sogno. Per il momento si attende l'approvazione del PUC. In via di definizione l'ultimo parere atteso quello di conformità da parte della Provincia di Salerno, ed a marzo è prevista la convocazione del Consiglio Comunale per la sua definitiva approvazione.
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, Servalli: «Con il PUC possiamo allungare la passeggiata per il centro storico»
Fonte: Il Portico
rank: 104217107
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...