Tu sei qui: CronacaUn nuovo "Simonetta Lamberti" tra Cava e Nocera, l'idea di Servalli per il futuro
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 marzo 2020 15:25:41
Da alcuni mesi a questa parte, lo stadio "Simonetta Lamberti" è indisponibile. Il "tempio" della Cavese, infatti, come ormai ben noto, dovrà essere sottoposto ad importanti interventi strutturali e pertanto non può ospitare le partite casalinghe di campionato della squadra aquilotta, fin quando non saranno effettuati questi accorgimenti. Nonostante le problematiche, il sindaco cavese Vincenzo Servalli ha in mente un piano ben preciso per il futuro dello stadio metelliano.
Intervistato a Palazzo di Città, il primo cittadino ha parlato del PUC, Piano Urbanistico Comunale, che, se approvato, ridisegnerà il territorio cavese e, di conseguenza, anche lo stadio. «Tutta la zona dello stadio comunale "Simonetta Lamberti" è, come si suol dire, un ambito di trasformazione urbana. - dichiara Servalli - Ci può essere proprio un ripensamento in meglio dello stadio».
Il "Simonetta Lamberti", progettato dall'ingegnere Vittorio Casillo, venne inaugurato il 12 gennaio 1969 per la gara Cavese-Leonida Gragnano valida per il campionato di promozione, terminata 0-0. L'impianto nacque nella periferia della città, che però oggi è l'attuale centro urbano. Per questa ragione, pensando al futuro, Servalli immagina un nuovo stadio che «sorgerà a confine tra Cava e Nocera», ma «sempre in territorio cavese». Un progetto ambizioso, che oggi è solo un sogno. Per il momento si attende l'approvazione del PUC. In via di definizione l'ultimo parere atteso quello di conformità da parte della Provincia di Salerno, ed a marzo è prevista la convocazione del Consiglio Comunale per la sua definitiva approvazione.
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, Servalli: «Con il PUC possiamo allungare la passeggiata per il centro storico»
Fonte: Il Portico
rank: 106417101
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...