Tu sei qui: CronacaUn osservatorio sul marketing non convenzionale
Inserito da (admin), martedì 21 giugno 2005 00:00:00
Il 20 giugno scorso, nella sede dell'Accademia di Comunicazione di Milano, di fronte ad una gremita platea di professionisti e studenti provenienti da varie parti d'Italia, è stato presentato alla stampa ed agli addetti ai lavori NinjaMarketing.it, il primo osservatorio italiano sul marketing non-convenzionale. Sotto forma di blog e gestito da due giovani professionisti della comunicazione, il cavese Alex Giordano e Mirko Pallera, l'osservatorio si avvale della partnership scientifica dell'Accademia di Comunicazione, istituto di alta formazione manageriale e di ricerca nel campo del marketing e della comunicazione. La piattaforma tecnologica di NinjaMarketing.it è stata realizzata dall'agenzia cavese MTN Company.
Nel corso della serata si è tenuto un seminario dal titolo "Il marketing non-convenzionale e i mezzi alternativi di comunicazione". Il sociologo Michelangelo Tagliaferri, presidente dell'Accademia, ha introdotto il tema della serata, illustrando i cambiamenti socio-economici all'origine dell'attuale ricerca di nuovi e più efficaci approcci al marketing ed alla comunicazione.
Alex Giordano e Mirko Pallera, esperti di marketing creativo, hanno condotto una panoramica sui nuovi stili e sulle nuove tendenze del marketing, illustrando il senso che possono avere per un professionista parole come "guerrilla marketing", "viral marketing", "marketing tribale", etc.
Infine è intervenuto Fabio Vergani, marketing manager di TDK, che ha presentato la strategia alla base della TDK Dance Marathon, evento di culto della club culture italiana. Un grande successo derivato dal calibrato mix di tecniche ed azioni di marketing non-convenzionale.
La contrazione dei budget in pubblicità, unitamente alla crescente impermeabilità dei target ai messaggi veicolati dalle aziende, sono tra i motivi per cui queste tecniche, fino ad oggi considerate "da strada", stanno conquistando il riconoscimento degli addetti ai lavori: real life product placement, video game advertising, ambient advertising, viral videos, flash mobilization, sono solo alcuni esempi delle nuove pratiche di marketing tenute sotto costante monitoraggio dal blog/osservatorio NinjaMarketing.it.
Il percorso di ricerca di Alex Giordano e Mirko Pallera - portato avanti unitamente al loro lavoro di formatori in università, aziende e scuole di formazione pubbliche e private - punta ad elaborare, con il supporto della comunità di utenti di NinjaMarketing.it, un modello teorico su cui poter impostare in maniera strategica operazioni di marketing e comunicazione efficaci nella società postmoderna.
Fonte: Il Portico
rank: 10255108
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...