Tu sei qui: CronacaUn progetto per il turismo
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 19 febbraio 2003 00:00:00
Gli amministratori comunali di Cava de' Tirreni cercano di rimodulare il pacchetto degli eventi culturali e turistici che si svolgono in Vallata durante il corso dell'anno. A farsi promotore dell'iniziativa sono la maggioranza retta dal sindaco Messina e l'assessorato al Turismo, guidato da Bruno D'Elia. L'idea di fondo è quella di organizzare un tavolo al quale dovrebbero sedere, per discutere del rilancio turistico, tutti gli interlocutori protagonisti delle iniziative storiche, religiose, spettacolari, folkloristiche e culturali. Verrebbe, così, creato un contenitore nel quale far crescere un'identità comune di vedute, al fine di poter programmare, in un secondo momento, un lancio pubblicitario in grande stile per la città di Cava de' Tirreni. La Vallata sembra da troppi anni avvolta in un ristagno economico e turistico, che l'ha catapultata da "piccola Svizzera" ad anonima quanto incolore cittadina del Salernitano. Colpa di una politica disomogenea e dispersiva, che ha prodotto miriadi di piccole iniziative, che non sono riuscite, però, a varcare i confini comunali. Il nuovo progetto, che segue cronologicamente a tanti altri, vorrebbe ora portare una ventata di organizzazione e sinergia tra le parti chiamate in causa: Amministrazione da un lato ed operatori dello spettacolo dall'altro. Il progetto, però, è ancora in fase neonatale
e le ripercussioni non potranno avere effetto a breve termine. Insomma, l'estate cavese dello spettacolo è ormai alle porte e, probabilmente, i cittadini dovranno accontentarsi delle solite iniziative. Anzi, da più parti si levano voci pessimistiche, legate alla ristrettezza delle casse comunali cittadine. La voce di bilancio relativa ai contributi per la cultura, il turismo e lo spettacolo, infatti, sembra dare poche speranze a chi confidava di riportare a Cava eventi di spessore, per organizzare i quali ci vogliono tanti soldi. Per il momento, però, le casse comunali hanno ben poco da offrire.
Fonte: Il Portico
rank: 10376104
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Due persone arrestate e una terza attivamente ricercata: è il bilancio di un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. I militari hanno dato esecuzione, in varie...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...