Tu sei qui: CronacaUn tavolo di concertazione per il futuro di 80 addetti Lsu metelliani
Inserito da (admin), martedì 4 febbraio 2014 00:00:00
Lavoratori socialmente utili del Comune di Cava de’ Tirreni, la Fistel Cisl provinciale, insieme alle organizzazioni di Cgil e Uil, chiede l’apertura di un tavolo di concertazione per discutere del futuro degli 80 Lsu metelliani.
«Stamattina, nell’incontro tenutosi presso la Prefettura di Salerno ed alla presenza del sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, e dell’assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, Vincenzo Lamberti, abbiamo fatto un primo passo per la salvaguardia dei livelli occupazionali», ha affermato Antonio Abagnara, segretario generale della Fistel Cisl Salerno.
È stato, infatti, sottoscritto un verbale di accordo, in seguito alla delibera della Giunta comunale cavese, per la proroga del rapporto di lavoro per il 2014 per tutte le 80 maestranze, che permetterà anche la richiesta, per un altro anno, degli ammortizzatori sociali in deroga.
«Questo è solo l’inizio di un percorso volto alla salvaguardia dei lavoratori. Abbiamo già richiesto, infatti, al Comune di Cava de’ Tirreni l’apertura di un tavolo negoziale per discutere del futuro lavorativo degli addetti Lsu. Gran parte di questi sono lavoratori della ex Di Mauro, assorbiti temporaneamente dall’Amministrazione comunale, in attesa anche della vendita dell’opificio e, quindi, del reintegro lavorativo nella nuova società», ha concluso Abagnara.
Ufficio Comunicazione Cisl Salerno - Mario Cirillo e Domenico Gramazio
Fonte: Il Portico
rank: 10624104
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...