Ultimo aggiornamento 8 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn viaggio nella carne, su MARTE

Cronaca

Un viaggio nella carne, su MARTE

Inserito da (admin), martedì 29 maggio 2012 00:00:00

Si terrà giovedì 31 maggio, alle ore 20.00 presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, l’incontro “Corpo Comune: Capitolo II - Passare al bosco”. Cinema, pittura, scultura, fotografia, mimo corporeo. Un incontro denso di suggestioni, dove il CorpoComune di Antonella Pagnotta è vero protagonista.

Alla serata prenderanno parte in qualità di relatori e protagonisti di performance: Adalgiso Amendola (docente di Sociologia del diritto, Università Degli Studi di Salerno), Alfonso Amendola, (docente di Sociologia degli Audiovisivi sperimentali, Università Degli Studi di Salerno), Vincenzo Del Gaudio (critico teatrale), Beatrice Salvatore (critico d’arte e curatore indipendente), Claudia Landolfi (Jan van Eyck Academie of Maastricht), Ferdinando Tricarico (poeta e performer). Moderatore: Marcello Francolini (critico d’arte di CorpoComune). Interventi speciali, in video-intervista, del filosofo e critico Gillo Dorfles e del filosofo Mario Tronti.

L’evento di respiro internazionale ha il patrocinio della Provincia di Salerno e verrà presentato in una conferenza stampa che si terrà il 30 maggio ore 10.30 presso la sala “Marcello Torre”, Palazzo Sant’Agostino, Salerno. La serata prevede proiezioni di video-maker internazionali, il cui protagonista è sempre il CORPO come mezzo attraverso cui passa la relazione con ciò che è fuori dall’uomo. A partecipare alla manifestazione sono quattro registi spagnoli (Juan Carlos Mohr Marcos, Francisco Cuéllar, Eduardo Ovejero, Felipé Ortega-Regalado), un regista albanese (Bledar Hasko) e due italiani (Antonello Novellino, Andrea Perisano).

«La perdita di una pausa, di una riflessione, non è altro che la perdita del proprio esser-ci, l’impossibilità di sentire il peso del nostro corpo che, annullato nella passività del quotidiano, smarrisce la consapevolezza del sé, dei propri confini. Ed è per questo che urge “Passare al Bosco”. Il nostro è un viaggio nella carne, nei suoi umori, nelle sue contorsioni, nei suoi piaceri e nei suoi dolori: non c’entra l’anima, c’entra il corpo», spiega il curatore dell’evento Marcello Francolini.

Questa è la strada perseguita da Antonella Pagnotta che, dopo un lungo percorso di analisi sul suo corpo, lo “dona” alla comunità. Questa condivisione, questo porgere e ricevere si manifesta all’interno di operazioni di video-arte da parte di registi spagnoli, italiani ed albanesi i quali hanno potuto lavorare direttamente col corpo di Antonella.

Il corpo di Antonella Pagnotta, CorpoComune, da manipolatore di materia diventa materia manipolata. I registi attraverso la dinamica dell’incontro donano a loro volta le loro opere. L’atto principale di CorpoComune è la con-divisione. Dunque, corpo inteso come dono. E “dono” inteso come dinamica d’azione artistica. L’operazione “Passare al bosco” ha come principio proprio l’incontro e la condivisione delle abilità artistiche.

Per info e contatti:
Marte Mediateca, Corso Umberto I, 137, Cava de' Tirreni (SA) | Sito web: www.marteonline.com | tel: 089 94 81 133 | facebook: Marte Mediateca Arte Eventi | press@marteonline.com

Davide Speranza, Ufficio Stampa MARTE Mediateca

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10465104

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...