Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUna chiazza verde nel mare della Costiera, cosa sarà?/ FOTO

Cronaca

Una chiazza verde nel mare della Costiera, cosa sarà?/ FOTO

Inserito da (redazionelda), martedì 10 maggio 2016 16:57:33

Cosa sarà mai quella chiazza verde fluorescente comparsa questo pomeriggio (intorno alle 16) a circa duecento metri di distanza dalla costa, tra Minori e Marmorata?* E' la domanda che in tanti, tra turisti e residenti, si stanno ponendo affacciati dal balcone di Ravello mentre sulle spiagge non sono pochi i primi bagnanti di stagione. Lo spettacolo (non certo della natura) immortalato nelle foto ricordo dei turisti sta andando in scena proprio in corrispondenza dello scarico della fognatura di Minori che, come tutte quelle della Costa d'Amalfi, non è servita da un vero e proprio depuratore.

L'indagine della Procura della Procura di Salerno che dallo scorso febbraio ha portato al sequestro degli impianti di trattamento delle acque reflue dei comuni di Amalfi, Praiano, Maiori, Cetara, Ravello e Atrani (col conseguente danno all'immagine della Costa d'Amalfi) non ha provocato nemmeno lo scatto d'orgoglio o il rimorso di chi, dopo la bufera giudiziaria e mediatica, avrebbe dovuto intraprendere, nonostante la precarietà degli impianti, una politica di attenzione massima alla tutela dell'ambiente.

Ma nel mare della Costiera, oramai una vera e propria pattumiera, si continua a sversare allegramente.

Resta il fatto che domani, 11 maggio, verrà confermata la Bandiera Blu a Positano, il certificato alla balneazione sicura, mentre da Praiano a Cetara è un disastro.

AGGIORNAMENTI

*Si tratta di fluoresceina sodica, un indicatore utilizzato dai Carabinieri del NOE necessario per le indagini che stanno conducendo sugli impianti per la depurazione delle acque in Costa d'Amalfi in seguito alla maxi inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Salerno.

La fluoresceina sodica è un colorante attivo che viene utilizzato specialmente in speleologia per individuare rami di corsi d'acqua sotterranei che, scomparendo nel sottosuolo per ricomparire altrove, diventerebbero problematici da seguire. In questo caso è servito per individuare la localizzazione di diversi punti della condotta sottomarina.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104644100

Cronaca

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...