Tu sei qui: CronacaUna cimice nell'ufficio del governatore Vincenzo De Luca
Inserito da (Redazione), domenica 19 giugno 2016 10:39:41
C'era una cimice per le intercettazioni ambientali in un interruttore della corrente elettrica nella stanza del Governatore della Campania. A scoprirla Vincenzo De Luca pochi giorni dopo il suo insediamento nel corso di lavori di ristrutturazione del suo ufficio. Non si sa bene a chi fosse destinata. Era per Stefano Caldoro, l'inquilino uscente? O era per Vincenzo De Luca, il nuovo padrone di casa? Fatto sta che quella cimice il nuovo governatore ha avuto la ventura di trovarla subito, pochi minuti dopo il suo insediamento in sella alla giunta. A darne notizia il quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Un' indiscrezione, finora inedita, rivelata dallo stesso governatore ai pm romani che stanno indagando da mesi sul presunto tentativo di un avvocato di ottenere una nomina di peso in materia di sanità sfruttando il ruolo della moglie, giudice del processo a carico di De Luca ai sensi della legge Severino.
Nel corso di quell'interrogatorio su quel caso, Vincenzo De Luca parla della cimice. «Ai primi di luglio - spiega De Luca - l'insediamento è stato accompagnato dai normali lavori di ristrutturazione dei locali: lavori che hanno anche condotto al rinvenimento, nella presa di un interruttore, di presunti apparecchi di captazione che sono stati consegnati alla Procura di Napoli». È più o meno la stessa scena di cinque anni prima, nei primi giorni dell'insediamento dell'allora governatore Stefano Caldoro.
Anche in quella occasione, nel corso dei lavori venne fuori una microspia, trovata in uno dei locali usati dal capo del governo regionale. E anche in quell'occasione venne fatto un ragionamento a ritroso: la cimice a chi era diretta? Era per il nuovo governatore, cioé per Caldoro? O per il suo predecessore Antonio Bassolino? E, soprattutto, si trattava di captazioni ambientali legali (cioè autorizzate dalla Procura) o illecite, frutto di un attività di dossieraggio clandestino?
A darne notizia il quotidiano Il Mattino oggi in edicola
Fonte: Il Portico
rank: 101734107
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....